• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2021-09-24 10:48:10

Secondo voi il terrazzo regge questo peso?


Renix
login
24 Settembre 2021 ore 07:50 2
Ciao a tutti,
per una questione professionale, devo acquistare un box insonorizzato da mettere sul mio terrazzino (12mq) verandato, quindi ha 3 pareti portanti essendo "incluso" nella struttura dell'appartamento (non è sporgente per intenderci).
La dimensione del box è circa 2mt x 1,50
Solo che il peso del box è di circa 700/750Kg, verrebbe posto attaccato ad una parete portante.
La costruzione è del 1995. E da valutare c'è anche il fatto che il terrazzino è vivibile, nel senso che spesso ci mangiamo in 6 persone (quindi altro carico)
Secondo voi potrebbe comunque reggere il peso?
Nel caso, eventualmente, a chi posso rivolgermi per una analisi professionale dettagliata dei carichi?
Un sopralluogo ovviamente...
Grazie
Modificato il 24 Settembre 2021 ore 07:51
  • bubuzzo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Settembre 2021, alle ore 10:14
    Dovresti calcolare che un solaio "recente" con pilastri e travi regge in sicurezza circa 200/250 kg per mq.
    Questo peso consentito aumenta in prossimità di travi o pilastri.
    Ti sconsiglio di considerare i carichi massimi calcolati durante le prove di carico.
    Considerando il tuo caso avendo 3mq (2x1.5) dovresti avere un peso compreso tra i 600 ed i 750 max.
    Sei nei limiti ma considerando anche il carico che ottieni aggiungendo 6 persone non starei così tranquillo se abitassi sotto.


  • renix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Settembre 2021, alle ore 10:48
    Grazie per la risposta, infatti ho mille dubbi!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img lucio75
Buongiorno,scrivo perché avrei bisogno di un parere su un quesito oggetto di discordia tra i condomini.Si tratta delle spese per la sostituzione di travi ornamentali...
lucio75 06 Settembre 2025 ore 13:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Su un terrazzo, una pianta di limone in vaso necessita di "molta" esposizione solare ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Giugno 2025 ore 16:51 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come si diversifica la cura di un orto su un terrazzo esposto a Nord?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Maggio 2025 ore 18:07 1
Img alessia tramontano
Buongiorno a tutti. Premetto che sono un architetto ma purtroppo non conosco tutti i prodotti esistenti sul mercato e soprattutto non ne ho mai vista l' applicazione e la durata...
alessia tramontano 26 Agosto 2024 ore 18:08 1
Notizie che trattano Secondo voi il terrazzo regge questo peso? che potrebbero interessarti


Caldana

Architettura - La caldana è uno strato presente sia nei solai in calcestruzzo, sia nei solai lignei; la sua principale funzione è quella di irrigidire tutta la struttura.

Come forare un solaio per inserire una scala interna o un lucernario

Restauro edile - Cosa comporta forare un solaio per realizzare una scala interna tra due piani sovrapposti o aprire un lucernario sul terrazzo di casa? Due esempi a confronto.

Solaio Innovativo

Ristrutturare Casa - Una struttura particolarmente rigida e leggera.

Cosa si intende per analisi dei carichi

Tetti e coperture - L'analisi dei carichi consiste nella valutazione delle forze che agiscono su un edificio, ossia l'entità dei carichi che la struttura deve sopportare.

Danni al solaio: ripartizione spese e risarcimento danni

Parti comuni - Come deve essere ripartita la spesa di ricostruzione e manutenzione di un solaio? Chi paga per la ricostruzione in caso di danni causati dal vicino e come comportarsi?

Spese condominiali ripartite sulla base dell'utilità del solaio interpiano

Ripartizione spese - Che si chiami terrazza, lastrico solare o solaio interpiano, secondo il Tribunale di Trento è indifferente ai fini dell'applicazione analogica dell'art. 1125 c.c.

Un sistema solaio completo leggero, resistente ed economica

Soluzioni progettuali - Il sistema solaio THERMOREX consente la realizzazione di elevate luci di banchinaggio ed un eccellente isolamento termico.

Balconi e terrazze verdi senza problemi

Giardino - Errori da evitare nella sistemazione a verde di terrazzi e balconi.

La proprietà, le spese e le responsabilità connesse al solaio interpiano

Ripartizione spese - Il solaio interpiano in condominio è escluso dal novero delle parti comuni tra tutti i condòmini ed è di proprietà di chi se ne serve come pavimento e soffitto.
348.539 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI