• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2025-08-10 11:06:53

Spese sostituzione travi ornamentali terrazzo


Lucio75
login
10 Agosto 2025 ore 11:06 0
Buongiorno,
scrivo perché avrei bisogno di un parere su un quesito oggetto di discordia tra i condomini.
Si tratta delle spese per la sostituzione di travi ornamentali installate in origine (come da progetto e pianta catastale) nei terrazzi di proprietà. I terrazzi sono al contempo parte del relativo appartamento e tetto di parte dell'appartamento sottostante.
Le travi sono in legno, nel mio caso senza alcun uso specifico (non ho posto sopra le travi, come invece alcuni altri condomini hanno fatto, alcuna pensilina o tenda parasole), quindi aventi solamente funzione ornamentale. Con il tempo si sono usurate e ora andrebbero sostituite, per ragioni di sicurezza (rischio cedimento e crollo sul pavimento del terrazzo).
Nel regolamento del condominio, l'unico articolo che sembra trattare l'argomento è l'art. 8, nel quale si legge:
"Ogni condomino è obbligato ad eseguire i lavori e le riparazioni occorrenti alle strutture o agli impianti di sua proprietà o in uso esclusivo, per mantenerli in efficienza, specie quando l'omissione di tali lavori possa danneggiare le proprietà d'altri condomini, o compromettere la stabilità dell'edificio o alterarne l'estetica."
Questo articolo può riguardare anche le travi ornamentali?
C'è un normativa specifica alla quale far riferimento riguardo alle spese di sostituzione di queste specifiche strutture?
Le spese sono in carico al proprietario dell'appartamento di cui fa parte il terrazzo, vanno suddivise tra i proprietari dell'appartamento del terrazzo e dell'appartamento sottostante oppure, essendo applicazioni di puro ornamento, funzionali all'estetica delle facciate condominiali, spettano al condominio tutto, ripartite in quote millesimali?
Ringraziando per l'attenzione, un saluto cordiale.Lucio M.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.405 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI