Un saluto a tutti.
Come da titolo, sto cercando di farmi un'idea in merito ad una casa che sto seriamente valutando di acquistare, e che presenta alcuni problemi di umidità.
Per ora non posso chiedere sopralluoghi a ditte specializzate, dato che si è ancora in fase valutativa, quindi chiedo gentilmente un parere "spannometrico" a voi esperti, per capire se mi trovo di fronte ad una casa che potrebbe darmi problemi in futuro.
Provo a spiegarmi, nel mio linguaggio tecnicamente limitato, dato che non lavoro nel settore e non ho esperienze in merito.
La casa:
- è situata su un leggero declivio, in zona non completamente esposta al sole, nella brutta stagione con il sole basso sull'orizzonte l'irraggiamento è limitato
- è "disabitata" da anni (veniva usata come seconda casa per ferie, per pochi giorni all'anno)
- non ci sono scantinati
- pavimento al pianterreno in piastrelle di cotto "stagionato", della misura di circa 10x20cm
- da quel che so la casa nasce da una ristrutturazione di un antico abitato rurale, e la ristrutturazione è stata condotta penso una trentina di anni fa senza badare a spese, da persone benestanti e con destinazione d'uso come prima casa
- l'ho ispezionata pochi giorni fa, quindi ad inizio autunno, in periodo non piovoso (l'ultima pioggia seria risaliva a 2 settimane prima)
- impianto di riscaldamento con termosifoni verticali
L'umidità:
- all'interno, al pianterreno, la verniciatura dei muri è rovinata in alcuni punti per l'altezza di circa 30-40cm; non ho visto battiscopa caduti a terra ne muffa palesemente radicata, diciamo scrostature di aspetto grigiastro neppure tanto scuro; non è stato possibile perlustrare ogni angolo delle casa a causa del mobilio presente
- non c'è una linea che demarchi visibilmente il confine tra parete "asciutta" e parete scrostata, la situazione si presenta a "macchie"
- sempre al pianterreno, in alcuni punti è presente umidità sottoforma di pavimento effettivamente bagnato, parlo proprio di chiazze di acqua in qualche punto di 10-15cm di diametro
- l'esterno sembrerebbe a posto
- non ci sono muffe od annerimenti negli angoli del soffitto del pianterreno, ed il piano superiore è assolutamente perfetto
- non ho percepito odori particolari, ne avvertito sensazione di boccheggiamento o comunque di elevata umidità nell'aria
La domanda: secondo voi, a naso, si tratta di problemi strutturali o di "zona sbagliata", o potrebbe essere situazione risolvibile facendo "marciare" la casa, abitandoci? O magari rifacendo il pavimento o lavori simili?
Il contesto è incantevole, per non dire stupendo, e l'umidità che ho visto è l'unica pecca di un qualcosa che per le mie aspettative sarebbe paradisiaco.
Mi spiacerebbe escludere l'acquisto per un problema risolvibile magari con spese relative.