• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-06 10:51:29

Consiglio su caldaia da interno: 3 stelle o no?


Marcsabri
login
04 Settembre 2006 ore 11:44 9
Oggi è venuto un tecnico a propormi l'installazione di una caldaia Chaffoteaux e Maury.
la Mira Comfort, che è 3 stelle (ed ha altri piccoli vantaggi), costa 250 euro in piu' della Elexia Comfort, che invece non lo è.
Tenuto conto che l'appartamento è di 90 mq, con 1 bagno e che siamo solo 2 persone, mi conviene spendere questi 250 euro in piu' (lo stesso tecnico era un pò perplesso), oppure mi prendo la Elexia che non è 3 stelle?

grazie in anticipo per i consigli

ps. altra domanda....qual'è la vita media di queste caldaie?
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Settembre 2006, alle ore 12:21
    Oggi è venuto un tecnico a propormi l'installazione di una caldaia Chaffoteaux e Maury.
    la Mira Comfort, che è 3 stelle (ed ha altri piccoli vantaggi), costa 250 euro in piu' della Elexia Comfort, che invece non lo è.
    Tenuto conto che l'appartamento è di 90 mq, con 1 bagno e che siamo solo 2 persone, mi conviene spendere questi 250 euro in piu' (lo stesso tecnico era un pò perplesso), oppure mi prendo la Elexia che non è 3 stelle?

    grazie in anticipo per i consigli

    ps. altra domanda....qual'è la vita media di queste caldaie?



    Se vuoi stare in regola con le attuali normative credo che tu debba spendere questi ?. 250,00 in più ! Ma assicurati che il modello sia realmente certificato "3 stelle" ! Molte aziende lo dichiarano in depliants e pubblicità ma poi in realtà non lo certificano !

    Vita media di una buona caldaia ! Con una regolare manutenzione almeno 10 anni !

  • marcsabri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Settembre 2006, alle ore 12:55
    A me hanno detto che non è ancora obbigatoria la caldaia a 3 stelle (sto in Campania).

    hanno detto una sciocchezza?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Settembre 2006, alle ore 15:22
    A prescindere dal tipo di rendimento essa funzionera bene se l'impianto funziona bene altrimenti la caldaia non rende quello che deve,potresti fare cosi,chiedi un modello che abbia la modulazione di fiamma compreso quelladel ventilatore,che si possa abbinare alla sua centralina climatica comprensiva di cronotermostato e di sonda temperatura esterna.
    a questo punto l'impianto calcola da slo l'effettivo bisogno energetico per mantenerti la temperatura impostata ,la caldaia rimmarra piu ore accesa abbassera da sola la temperatura dei radiatori ti mantiene l'appartamento sempre caldo e consumerai meno gas,per farla funzionare bene vanno controllati i radiatori che hai e all'occorrenza ingranditi per farli andare bene anche a bassa temperatura che comunque non senderra mai sotto i 40°altrimenti ci vuole una caldaiaa condensazione.

  • solver99
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Settembre 2006, alle ore 15:57
    Alla luce degli altri topic

    considera i KW totali di consumo caldaia e fuochio gas , nel caso serve il progetto e poi ricordati le certificazioni di legge

    ciao

  • marcsabri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Settembre 2006, alle ore 16:26
    Vi ringrazio.
    i preventivi che ho avuto per la Chaffoetaux, comprensivi di installazione e certificazione :
    1) Mira Comfort : 1350 ivato
    2) Flexia Comfort: 1100 ivato

    In più, ho avuto anche
    4) Saunier Duval Thema Classic 1350 ivato
    e
    5) Vaillant 242/5 Plus 1350 (questa, però, piu' iva se voglio la fattura)

    Sono orientato per la Chaffoetaux (anche per il servizio di manutenzione che mi viene proposto, che mi sembra molto buono).

    I prezzi sono onesti?
    Voi cosa mi consigliate tra queste?

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Settembre 2006, alle ore 19:06
    Vi ringrazio.
    i preventivi che ho avuto per la Chaffoetaux, comprensivi di installazione e certificazione :
    1) Mira Comfort : 1350 ivato
    2) Flexia Comfort: 1100 ivato

    In più, ho avuto anche
    4) Saunier Duval Thema Classic 1350 ivato
    e
    5) Vaillant 242/5 Plus 1350 (questa, però, piu' iva se voglio la fattura)

    Sono orientato per la Chaffoetaux (anche per il servizio di manutenzione che mi viene proposto, che mi sembra molto buono).

    I prezzi sono onesti?
    Voi cosa mi consigliate tra queste?

    Se devo essere sincero uhmmmmmm nessuna delle 3, ma perché con tante ottime caldaie italiane tecnologicamente più avanzate delle straniere ................................ non posso aggiungere altro capisci ......

  • marcsabri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Settembre 2006, alle ore 08:44
    Ma la Chaffettaux e Maury non è stata comprata dalla Merloni?

    E che ne pensate della Radiant, come marca?

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Settembre 2006, alle ore 21:58
    Ma la Chaffettaux e Maury non è stata comprata dalla Merloni?

    E che ne pensate della Radiant, come marca?

    Be' Merloni come gruppo non è che sia una cima... a razzolato tutto ciò che si poteva razzolare....ma se anche così fosse sempre ammesso che abbia acquisito la chaffetaux .... che cambia ? I proggetti e la tecnologia sempre quelli rimangono per chissà quanto tempo !
    La Radiant è di buona fattura..... ma guardati ancora intorno...anche effettuando una ricerca in rete...ci sono tanti prodotti!

  • marcsabri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Settembre 2006, alle ore 10:51
    Alla fine, dovrò scegliere tra una di queste due:
    1) RADIANT RSF 24 E (1100 euro compreso installazione e certificazione)
    2) Chaffoetaux MIRA COMFORT (1200 euro compreso installazione e certificazione)

    L'installatore è quello che mi dà maggior fiducia e tratta questi prodotti.

    Ho dato un'occhiata alle caratteristiche di entrambe e :
    1) La Mira Comfort assorbe meno potenza (140 rispetto a 155 W), ha migliori temperature di riscaldamento (85/35 rispetto a 80/30). Inoltre ha una migliore pressione max./min. di esercizio circuito sanitario (7/0,1 rispetto a 6/0,5).
    2) La Radiant, d'altro canto, è migliore sotto altri aspetti (rendimento al 100% e 30%, portata e potenza termica maggiore ) e prelievo in servizio continuo 30C (13,04 rispetto a 12)


    Tra queste due caldaie voi quale scegliereste e perché?

    grazie 1000

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 08 Luglio 2025 ore 13:49 4
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 21:04 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
348.322 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI