• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-07 17:44:34

Consiglio su cablaggi antifurto


Papero67
login
07 Marzo 2011 ore 08:32 4
Ciao a tutti, ho bisogno di una dritta,
sono in fase di cablaggio e stesura dei cavi antifurto in una casetta bilivello di 180 m2, in cavi dei contatti finestre/porte e dei i sensori di movimento, si possono interrompere e opportunamente giuntare in scatola di derivazione? o devono essere diretti in centrale?
Se si quali accorgimenti adottare per falsi contatti o cadute di tensione??
Ringrazio anticipatamente e resto in attesa di copiosi consigli. Ciao
  • storm
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Marzo 2011, alle ore 13:00
    Premetto che non sono un esperto, cmq xchè non pensi ai + moderni e flessibili allarmi in radiofrequenza?

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Marzo 2011, alle ore 16:59
    Se uno ha i tubi secondo me è meglio ancora usare quelli filari.

    io non me ne intendo ma secondo me è meglio evitare giunte.

  • papero67
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Marzo 2011, alle ore 17:12
    Vi ringrazio per la consulenza, i modelli in radio frequenza mi sono stati sconsigliati perché troppo instabili, a meno che prendere prodotti di altissima gamma e conseguente costo .
    Ho optato per i cablati perché più economici e con vasta offerta, ma ora ho bisogno di sapere se una giunzione sul cavo dei contatti porta-finestra crea problemi.
    Grazie a tutti

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Marzo 2011, alle ore 17:44
    Hai già l'antifurto?
    il manuale di installazione non ne accenna?

    io l'unico che ho fatto è stato fatto senza nessuna giunta.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.434 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI