• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-07 17:44:34

Consiglio su cablaggi antifurto


Papero67
login
07 Marzo 2011 ore 08:32 4
Ciao a tutti, ho bisogno di una dritta,
sono in fase di cablaggio e stesura dei cavi antifurto in una casetta bilivello di 180 m2, in cavi dei contatti finestre/porte e dei i sensori di movimento, si possono interrompere e opportunamente giuntare in scatola di derivazione? o devono essere diretti in centrale?
Se si quali accorgimenti adottare per falsi contatti o cadute di tensione??
Ringrazio anticipatamente e resto in attesa di copiosi consigli. Ciao
  • storm
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Marzo 2011, alle ore 13:00
    Premetto che non sono un esperto, cmq xchè non pensi ai + moderni e flessibili allarmi in radiofrequenza?

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Marzo 2011, alle ore 16:59
    Se uno ha i tubi secondo me è meglio ancora usare quelli filari.

    io non me ne intendo ma secondo me è meglio evitare giunte.

  • papero67
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Marzo 2011, alle ore 17:12
    Vi ringrazio per la consulenza, i modelli in radio frequenza mi sono stati sconsigliati perché troppo instabili, a meno che prendere prodotti di altissima gamma e conseguente costo .
    Ho optato per i cablati perché più economici e con vasta offerta, ma ora ho bisogno di sapere se una giunzione sul cavo dei contatti porta-finestra crea problemi.
    Grazie a tutti

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Marzo 2011, alle ore 17:44
    Hai già l'antifurto?
    il manuale di installazione non ne accenna?

    io l'unico che ho fatto è stato fatto senza nessuna giunta.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI