• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-26 19:25:33

Consiglio schermatura impianto elettrico


Monicaepaolo
login
23 Maggio 2009 ore 08:50 5
Ciao!
Si sente spesso parlare di inquinamento elettromagnetico e, dato che l'elettricista sta stendendo i corrugati per l'impianto elettrico e tra poco farò il massetto, stavo pensando a quali metodi adottare per schermare l'impianto elettrico soprattutto nel reparto notte (una camera è diventata una "centrale Enel...!!!! ). So che esistono i cavi elettrici schermati singolarmente (ma forse mi costeranno uno sproposito....!! ) oppure delle pitture schermanti a parete (ma sul muro non mi preoccupano i fili elettrici, sono pochi...) oppure esistono anche delle guaine-rotoli-tappetini da stendere sopra il massetto (o sotto??) per schermare tutti i cavi elettrici stesi a terra?? Mi sembra di aver visto qualcosa su Internet (Naturaliabau, Bolzano)..... Cosa mi potete consigliare?
Grazie per l'aiuto!!!
Ciao ciao
Monica
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 23 Maggio 2009, alle ore 15:38
    Non serve a nulla, nel senso che non c'è nulla da schermare, il campo elettromagnetico di un conduttore a 220 volt, 50 hz è circoscritto a un paio di cm dal cavo, inoltre essendo fase neutro nello stesso tubo hai due campi di senso inverso che si annullano.
    Questa è elettrotecnica.
    Poi se avete soldi da buttare......
    Piuttosto pensate al cellulare.

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Maggio 2009, alle ore 17:31
    Hai mai sentito parlare del disgiuntore ??
    E' un piccolo oggetto che inserito nell'impianto elettrico per esempio della tua camera da letto, nel momento in cui non si verificano assorbimenti, abbassa la tensione da 220 a circa 3/9 volts, pronto a riagganciare nel momento che tu accendi la uce sul comodino.
    Semplice no?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Maggio 2009, alle ore 20:03
    Ma non serve a nulla, se non c'è niente acceso non c'è assorbimento di corrente, se non c'è corrente che circola nel cavo non c'è campo elettromagnetico.

  • mik1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Maggio 2009, alle ore 09:52
    Poi magari vivete in una casa di cemento armato e il tutto va a farsi benedire

    Per mettere i disgiuntori devi fare un impianto a stella.

    Poi, ammesso e non concesso che servano a qualcosa, togli tensione dalla linea della camera da letto, ma nel pavimento della camera passano i fili della stanza al piano sotto e nel soffitto i fili della stanza del piano sopra. Nei muri i fili delle stanze accanto. Che fai, obblighi i vicini a disgiuntare?

  • monicaepaolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Maggio 2009, alle ore 19:25
    Ciao e grazie a tutti voi che mi avete risposto!!!
    Avete ragione! Sono d'accordo con voi sull'inquinamento elettromagnetico dentro casa: tutto il giorno stiamo attaccati ai computer, al cellulare, al microonde e lavoriamo quasi sempre in edifici malsani..... altro che qualche cavo elettrico!!! Ma ho voluto sentire lo stesso cosa ne pensate perché capita di sentirne parlare anche in modo allarmato su internet (ma non qui sul forum!!! ) e, dato che stiamo facendo casa per conto nostro, cerchiamo di costruirla per bene e di considerare tante cose. Adesso ci sono corrugati ovunque: elettricità, intranet, antenna, filodiffusione, etc...etc... (ma forse è normale: è la mia prima casa costruita ) Preciso anche che abiterò in una casa singola unifamiliare e non ci sono antenne nelle vicinanze. E comunque l'ingegnere ha progettato tutto in cemento armato e non ha voluto fare diversamente....
    Mah, se qualcun altro a qualcosa da dire aspetto ancora le vostre opinioni!!!!
    Grazie!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI