• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-01 12:18:29

Consiglio riscaldamento per casa in affitto


Anonymous
login
31 Marzo 2008 ore 11:03 1
Sto per trasferirmi in un appartamento decisamente grande con la mia famiglia e avrei bisogno un consiglio sulla questone riscaldamento.
Premetto che la casa è indipendente su un unico livello (con un altro appartamento vuoto al piano superiore) sulle colline di parma.
Noi ci stiamo almeno mezza giornata più la notte, tutto l'anno.
attualmente il riscaldamento è a gasolio con i classici termosifoni d'acciaio e il padrone di casa vorrebbe rendere l'appartamento indipendente mantenendo i termosifoni ma sostituenda alla caldaia a gasolio una termostufa a legna con caldaia per l'acqua sanitaria e piano per cucinare. Per ntenderci una di quelle stufe vecchie ma pratiche. Purtroppo non so che capacità ha la caldaia per l'acqua ma so che in queste zone la legna costa molto meno del gas e dell'elettricità. L'unico mio dubbio è che una caldaia a legna va alimentata costantemente quindi al mattino rischio di trovarmi la casa gelida e l'acqua altrettanto fredda. Cosa mi consigliate in alternativa alla economica seppur scomodissima termostufa a legna? Magari senza spendere una fortuna visto che la casa è in affitto? grazie!
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI