• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-24 11:35:44

Consiglio riscaldamento - 20735


Claudiamarasso
login
23 Giugno 2008 ore 12:45 3
Buongiorno a tutti. Questo blog è davvero una miniera di informazioni!
Avrei bisogno della consulenza degli esperti che in questo luogo pare non manchino, pertanto ne approfitto!
Vi descrivo la mai situazione. Ho appena acquistato una casa già ristrutturata, su 2 piani, per complessivi 250 m2, attualmente alimentata ahimè a gasolio -caldaia con boiler per riscaldamento e h20 calda sanitaria. Impianto con 2 termostati separai. Si può accendere solo il piano terra o il 1° oppure entrambe contemporaneamente
Piano terra salone grande con camino, open space su corridoio con bagno, dispensa, sala da pranzo e cucina.
In salone esiste un camino vecchio tipo e saremmo intenzionati a mettere un inserto ventilato, ancora indecisi tra legno e pellets, ma credo finirebbe per scaldare solo il soggiorno ed eventualmente, con una canalizzazione, la prima camera da letto (esattamente sopra il soggiorno) al piano di sopra (scala a vista esattamente sopra il camino pertanto il calore tenderebbe a salire.
E qua iniziano i dubbi..meglio canalizzare questo camino e portare una bocchetta al piano sopra? alcuni ci hanno detto assolutamente sì, altri ce lo hanno scondigliato perché si finirebbe per non ottenere il risultato sperato nè sopra nè sotto.
Poi abbiamo chiesto di affiancare a quella preesistente una caldaia a pellet , piuttosto che pellet -legna o onnivora e ci hanno detto che necessiterebbe di una nuova canna fumaria, un nuovo locale caldaia a parte, il che vorrebbe dire una spesa esagerata e un prelievo di qualche metro del garage, che così finirebbe per diventare un pò piccolino..
Allora abbiamo pensato ad una stufa a pellets, ma dove metterla? in cucina, ma così rimarrebbe scoperto il piano sopra. Allora al 1° piano? potremmo metterla solo nell?ultima camera (l?unica inutilizzata), oppure all?inizio del corridoio, ma scalderebbe intensamente la nostra stanza quella eraltro con l?eventuale analizzazione, il nostro bagno e forse quella di mio figlio. Rimarrebbero freddi il suo bagno, quest?ultimo ancora da ristrutturare, per cui dotabile di scaldasalviette elettrico e l?ultima stanza, che diventerò stanza armadi per il cambio stagione perciònon necessariamente deve essere riscaldata.
Un?amica mi ha parlato di una stufa a pelle della Edilkamin (il tecnico invece ci ha consigliato Thermorossi) che si può collegare al posto di un termosifone e scalderebbe tutti i termosifoni e produrrebeb acqua calda sanitaia.
Secondo voi la potenza di questo tipo di stufe sarebbe sufficiente per riscaldare tutti i termosifoni della casa, considerando che dovrebbero essere 12 o 13 su 2 piani?
Il tecnico è scettico..
Considerate che non possiamo isolare tubi o fare altri lavori perché vogliamo spaccare il meno possibile visto che la casa è già perfettamente ristrutturata.

Ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi

Cordiali saluti
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Giugno 2008, alle ore 20:01
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • claudiamarasso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Giugno 2008, alle ore 09:07
    Grazie! Attendo fiduciosa..

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Giugno 2008, alle ore 11:35
    Qui andiamo sul grande e complicato,la soluzione piu economica + lasciare l'impianto a termosifoni e montare una caldaia combinata,la caldaia combinata brucia legna e tutto quello che ci butti dentro in piu ha un bruciatore in questo caso a gasolio che parte quando finise la legna,una sola centrale termica una sola canna fumaria,potresti montare un bel termocamino ad acqua che possa andare a pallets e a legna va interfacciato con l'impianto che hai ,ti fa da camino all'occorrenza va bene anche per le bistecche,non sono soluzioni economiche da realizzare,prima di tutto dovresti informarti sul fabbisogno energetico della casa,in che modo è isolata ,facendo un calcolo per eccesso siamo a 28Kw/h ,per ulteriore risparmio puoi montare un bollitore e due pannelli solari

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Come si può rimediare alla condensa che si forma nel tunnel solare ?...
Redazione Lavorincasa.it 15 Maggio 2025 ore 19:42 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 15 Maggio 2025 ore 16:17 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa copre la garanzia di un divano su misura?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Si potrebbe andare incontro a problemi di malfunzionamenti qualora non si usi spesso la rubinetteria di un bagno ?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 16:33 1
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 14 Maggio 2025 ore 16:07 1
348.194 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI