• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2021-03-01 14:07:12

Consiglio per risanamento muro cantina


Vashkenazy
login
28 Febbraio 2021 ore 16:05 3
Ciao a tutti,vorrei sistemare e migliorare esteticamente un muro di cantina, in mattoni pieni, pitturato direttamente.
Mi piacerebbe renderlo uniforme, e tendenzialmente liscio, ma non so se convenga imbarcarsi nella sverniciatura, se vada fatto un intonaco, se basti un rasante, o altro.
Solo una parete esterna è intonacata, e peraltro l'intonaco si sta staccando, le altre tre sono pitturate direttamente.
Sono presenti MOLTE irregolarità, figlie del tempo, e la muratura non è ben alineata.
Allego un paio di foto
Voi che fareste?
Grazie, Andrea
Modificato il 28 Febbraio 2021 ore 16:09
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 1 Marzo 2021, alle ore 08:44
    Se la parete è sana e priva di umidità, andrabbè portato il matotne a nudo, quindi rinzaffo e finitura superficiale a scelta.Se non si vuole rimuovere quello che c'è ora, (io non lo consiglio perchè è un lavoro alla buona) e la muratura è sana puoi applicare a colla più tasselli i pannelli in fibrocemento, costo circa 10 € m2

  • vashkenazy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Marzo 2021, alle ore 14:05
    Ciao grazie per il consiglio.L'unica parete con umidità è quella che è anche perimetrale dell'edificio, dove c'è una finestra tipo bocca di lupo che da poi sull'esterno. La cantina è completamente interrata, e dall'infisso citato che da sull'esterno ci sono state infiltrazioni di pioggia: l'infisso infatti è rovinato e non tiene più. Non c'è però umidità di risalita, diciamo, nonostante l'edificio non abbia cappotto esterno.Per l'eventuale rimozione della vernice cosa suggerisci? Una levigatrice elettrica con carta vetrata, o prodotti chimici? Vorrei evitare di fare un mare di polvere...

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna Vashkenazy
    Lunedì 1 Marzo 2021, alle ore 14:07 - ultima modifica: Lunedì 1 Marzo 2021, all or 14:07
    Ciao grazie per il consiglio.L'unica parete con umidità è quella che è anche perimetrale dell'edificio, dove c'è una finestra tipo bocca di lupo che da poi sull'esterno. La cantina è completamente interrata, e dall'infisso citato che da sull'esterno ci sono state infiltrazioni di pioggia: l'infisso infatti è rovinato e non tiene più. Non c'è però umidità di risalita, diciamo, nonostante l'edificio non abbia cappotto esterno.Per l'eventuale rimozione della vernice cosa suggerisci? Una levigatrice elettrica con carta vetrata, o prodotti chimici? Vorrei evitare di fare un mare di polvere...
    Visto che sei in un interrato, puoi usare il vapore e raschietto o l'idropulitrice.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img antonio cutruzzola
Salve, ho delle efflorescenze sul cappotto termico... da cosa può dipendere ?...
antonio cutruzzola 27 Marzo 2025 ore 16:32 1
Img paolo coraci
Salve a tutti, sono nuovo del forum e non so se ho scritto nella sezione giusta.Dopo il crollo di alcune porzioni di intonaco dagli appartamenti al mio, l'impresa costruttrisce ha...
paolo coraci 06 Febbraio 2025 ore 16:26 4
Img adrean
Buongiorno a tutti, in fase di ristrutturazione sono stato consigliato da impresa edile di fare rasatura con rete su soffitti e anche su tutti i muri perimetrali, visto che...
adrean 13 Settembre 2024 ore 21:35 4
Notizie che trattano Consiglio per risanamento muro cantina che potrebbero interessarti


Sistemi di deumidificazione e risanamento

Risanamento umidità - Intonaci risananti per il miglioramento del comfort abitativo

Come trasformare una cantina in appartamento

Risanamento umidità - La trasformazione di una cantina seminterrata in uno spazio abitabile comporta una serie di lavori edilizi che incidono anche sul cambio di destinazione d'uso.

Rinzaffo

Facciate e pareti - La finitura di una parete è costituita da più strati di intonaco. Il primo tra questi è anche il più grossolano e si chiama rinzaffo, noto anche come abbozzo.

Intonaci macroporosi per combattere l'umidità

Risanamento umidità - Per combattere i problemi di umidità sulle murature vi sono varie soluzioni, tra cui l'applicazione di intonaci macroporosi, che favoriscono la traspirazione.

Soluzioni per risolvere problemi di umidità nel seminterrato

Risanamento umidità - Spesso i locali seminterrati presentano il problema dell'umidità delle pareti, occorre trovare la soluzione più adatta per consentire una risoluzione definitiva.

Riparare l'intonaco dei muri esterni

Fai da te Muratura - I muri esterni possono presentare crepe di diversa gravità: quelle non strutturali possono venire riparate in modo tale da rendere l'intervento completamente invisibile.

Combattere l'umidità di risalita con soluzioni alternative

Risanamento umidità - L'umidità è un fenomeno naturale con cui dover fare i conti. Come possiamo risolvere il problema dell'umidità di risalita senza combatterlo ma assecondandolo?

Umidità di risalita: cause e metodi

Risanamento umidità - I metodi di risanamento antiumidità sono tanti; occorre individuare quello più idoneo a risolvere il proprio problema e prima ancora la causa che sta all'origine

Risanamento murature e facciate: cause, danni e soluzioni efficaci

Risanamento umidità - Umidità di risalita, intonaci che si staccano, ferri esposti: perché le facciate degradano e come risanare le murature con sistemi deumidificanti e cicli di ripristino.
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI