• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-07-08 08:53:54

Consiglio per montaggio casetta di legno


Vanloon
login
07 Luglio 2010 ore 11:59 3
Salve,

vorrei montare una casetta in legno (modello Pircher) su una base di cemento. La casetta non ha un pavimento.

Ho alcuni dubbi e spero che qualcuno di voi mi aiuti a capire meglio.

Secondo voi posso montarla direttamente sulla base di cemento, oppure sarebbe meglio rialzarla ulteriormente dalla base?

Come posso fissare la casetta alla base di cemento?

Come posso evitare infiltrazioni d'acqua dalla base delle pareti?

Allego un paio di immagini della casetta, prese dalle istruzioni di montaggio, per maggiore chiarezza.

Grazie a tutti.
  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Luglio 2010, alle ore 06:52
    Interessante domanda

    se fossi in montagna o comunque fosse messa in un girdino di dimensioni adeguate per non apparire pesante mi inventerei questa soluzione non da tecnico ma da smanettone

    prenderei del telo tipo quello che si mette sui tetti per riparare le perline non mi viene in mente il nome posizionasndolo alla base risvoltandolo sulla parete per 20 cm poi ricoprirei una parte della casetta con pietra a secco come si usa in montagna lasciando la parte alta in legno esterna ovviamente trattandola Importante comunque è la pendenza della base

    ti allego una foto di un esempio di casa me la tengo come sfondo del desktop come sogno della mia vita per tirare fine mese al lavoro più motivato

    Ciao

  • kleopatra11
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Luglio 2010, alle ore 08:50
    Ciao. Ho chiesto a mio padre...per sistemare la casetta sul cemento dovresti farti realizzare le piastre tirafondi che una volta ancorate al cemento devono essere abbullonate ai 4 pilastri della casetta in legno.

  • vanloon
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Luglio 2010, alle ore 08:53
    Grazie per le risposte, inizio a rifletterci su...
    Qualsiasi altro suggerimento e' ben accetto, grazie di nuovo a tutti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI