• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2022-01-28 19:25:41

Consiglio per laminato


Ciao a tutti, da perfetto neofita ma accanito bricoleur mi serviva un consiglio...
Ho affittato una casa con dei locali seminterrati, uno di questi provvisto di riscaldamento diventerebbe la mia sala Hobby palestra, la stanza non ha umidità e volevo posare un laminato.
Per caso un mio amico mi ha rimediato in regalo 15m2 di Laminato Swiss Floor da 12mm, la qualità sembra essere ottima, qui in Svizzera da me lo vendono intorno ai 38 € m2 usa un attacco 5G.

L'ho preso e portato a casa ma ho notato che è leggermente imbarcato, perchè dopo averlo posato nell'altra casa questo avanzato l'hanno lasciato appoggiato al muro in verticale, adesso l'ho messo in piano e dovrei montarlo tra circa 1 mese, secondo voi torna dritto ?
Posso fare qualcosa per migliorare ?
Un'altra domanda, cosa mi consigliate da mettere sotto?
Oovviamente non ho problemi di rumore con inquilini sottostanti, tranne talpe....
Le chiavi me le daranno a metà febbraio, se il pavimento non dovessere perfettamente piano esiste qualche materassino che un pochino aiuta ?
Essendo in affitto non mi va di fare lavori con l'autolivellante.....

Grazie a tutti
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Gennaio 2022, alle ore 10:49
    Ma se parliamo di laminato-laminato...è una cosa si potrebbe tentare di bilanciarlo con qualche materassino ma con dubbio del risultato, se parliamo invece di legno laminato allora è giusto lasciarlo libero nell'ambiente per dar si che il legno si assesti naturalmente.Il laminato è indubbiamente più pratico x l'uso che ne dovrai fare tu, ma quando va in tensione potrebbe crearsi qualche fessurazione tra una lista ed un'altra.

  • massimo morganti
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Venerdì 28 Gennaio 2022, alle ore 13:14 - ultima modifica: Venerdì 28 Gennaio 2022, all or 13:16
    Ma se parliamo di laminato-laminato...è una cosa si potrebbe tentare di bilanciarlo con qualche materassino ma con dubbio del risultato, se parliamo invece di legno laminato allora è giusto lasciarlo libero nell'ambiente per dar si che il legno si assesti naturalmente.Il laminato è indubbiamente più pratico x l'uso che ne dovrai fare tu, ma quando va in tensione potrebbe crearsi qualche fessurazione tra una lista ed un'altra.
    Ciao, grazie per la risposta.
    Credo sia laminato laminato, senza legno, adesso li ho messo impilati in piano su un tavolo da lavoro e resteranno li per almeno 3 settimane poi li porterò nella stanza che ha il riscaldamneto e li lascerò per 4 5 gg poi proverò a posarlo.
    Il prodotto è quello in foto
    Leggendo le specifiche sotto ha già barriera antiumidità e antirumore 


  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Gennaio 2022, alle ore 13:39
    Allora direi di lasciarlo sul tavolo da lavoro ma nella stanza dove lo dovrai posare, dato che la temperatura nel frattempo dovrebbe penetrare nelle doghe e dar modo di adattarsi a l'ambiente dove verrà montato

  • massimo morganti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Gennaio 2022, alle ore 16:51
    Purtroppo non ho le chiavi di casa, ma solo del box. adesso è li nel box a metà febraio avrò le chiavi di casa e potrò portarlo dentro, il 1 marzo entrerò quindi in 15 gg ho tempo di farlo ambientare e acclimatare... credo.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Gennaio 2022, alle ore 18:51
    Allora speriamo bene dato che sitratta di un regalo wink

  • massimo morganti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Gennaio 2022, alle ore 19:25
    Sperem, la cosa buona è che essendo una sala hobby gli saranno perdonate alcune imperfezioni ehehehe

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luca36
Ciao,nel vano tentativo di limitare i costi pensavo di farmi montare un prefabbricato (chiavi in mano) di circa 80mq.Tuttavia non voglio rinunciare alla sala hobby, quindi vorrei...
luca36 30 Gennaio 2024 ore 08:55 2
Img nhio
Buongiorno a tutti. Allora avrei bisogno di un vostro aiuto/consiglio. Avevo un pavimento posato in mansarda dall'ex proprietario senza l'ausilio del tappetino (posato...
nhio 23 Agosto 2022 ore 15:26 4
Img ilaria contene
Salve è la prima volta che scrivo in un Forum spero di non aver sbagliato sezione!Allora sto per andare a vivere in una casa seminterrato, ora però è sorto un...
ilaria contene 26 Novembre 2021 ore 14:12 1
Img dmm1987
Buongiorno,Ho un seminterrato di 50 mq in cui è presente un vespaio, realizzato dalla precedente proprietaria.I problemi sono 2:1) il vespaio non è areato. Non ha...
dmm1987 28 Ottobre 2021 ore 16:09 5
Img fabio.f
Buonasera.Ho un quesito da porvi.Sto acquistando una villetta a schiera su 3 piani con seminterrato.Il quesito é rivolto proprio sul piano seminterrato in cui c'è un...
fabio.f 23 Settembre 2021 ore 19:11 2
Notizie che trattano Consiglio per laminato che potrebbero interessarti


Differenze tra pavimento in laminato e parquet: ecco quale scegliere

Pavimenti e rivestimenti - Prima di scegliere un pavimento in parquet o in laminato bisogna riconoscerne le differenze estetiche, di manutenzione, ma soprattutto quelle legate al prezzo.

Pavimento in laminato: pro e contro

Pavimenti e rivestimenti - Il pavimento in laminato è economico, resistente e bello da vedere, ma tra i vantaggi principali c'è senz'altro il costo accessibile.

Parquet di recupero: dare vita ai segni del passato in un nuovo pavimento

Pavimenti e rivestimenti - Caratteristiche tecniche, estetiche e prestazioni del parquet in legno di recupero, quali sono i vantaggi e in quali ambienti della propria casa può essere posato

Come posare correttamente un pavimento in laminato

Pavimenti e rivestimenti - Caratteristiche e posa in opera del pavimento in laminato, un materiale ampiamente usato in edilizia sia per abitazioni residenziali che per locali commerciali.

Laminato effetto legno, una pratica alternativa al parquet

Pavimenti e rivestimenti - I pavimenti flottanti in laminato effetto legno, da installare sulla pavimentazione preesistente, rinnovano una stanza in modo pratico, veloce e reversibile.

Finto parquet, materiali alternativi al legno

Pavimenti e rivestimenti - Il vero parquet riproduce il senso di calore tipico del legno ma in alternativa è possibile ottenere l'effetto legno con altri materiali più resistenti e durevoli.

Pavimento a spina di pesce: tutte le varianti nella posa

Pavimenti e rivestimenti - Il pavimento a spina di pesce dona dinamicità ed eleganza all'ambiente. Ci sono diverse tipologie di posa e in questo articolo andiamo a conoscerne le peculiarità.

Montaggio fai da te di un pavimento in laminato

Fai da te Muratura - Montaggio di un pavimento in laminato: fasi illustrate della posa dei listoni in fai da te, per un facile e veloce cambio look degli interni, a costi contenuti.

Materassini acustici per la posa parquet

Pavimenti e rivestimenti - I materassini isolanti sono sempre più diffusi nella tecnica della posa del parquet flottante, che non prevede l'utilizzo di colle, per la semplice applicazione
348.107 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI