Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Grazie mille! Allora ho provato sia un silicone per legno sia uno stucco per legno. Lo stucco ha avuto un risultato sicuramente migliore. Il problema.... è che un tubetto mi costa 10€ ed è stato sufficiente per un piccolo pezzetto ... quindi dopo aver speso 30€ di tappetini e altrettanti di stucco/silicone.... et voilà .....ho tolto tutto il pavimento e sono andato a comprare un pavimento con listoni in pvc (spc).... ne ho già posati 25mq (me ne mandato altrettanti).... l'idea del rispamio iniziale è andata a farsi friggere. Ho capito che il laminato una volta posato non è facile da togliere/rimettere. Il pvc è molto più semplice da posare per via del materiale plastico...“Salve, forse una colla a base vinilica visto che si tratta di legno.
Ma il problema secondo me si ripresenterà anche se ha montato il tappetino il sottofondo non livellato darà sempre dei problemi. Per ora può tamponare sigillare con collante vinilico come le ho consigliato, ma in futuro sarà necessario realizzare un tappeto autolivellante, vei prodotti come Weber, mapei o ltri reperibili anche nel web”
Ciao a tutti, da perfetto neofita ma accanito bricoleur mi serviva un consiglio...Ho affittato una casa con dei locali seminterrati, uno di questi provvisto di riscaldamento... |
Buongiorno a tutti,vorrei chiedere un consiglio per quanto riguarda la ristrutturazione della mia cucina.L'appartamento risale agli anni '80 e la cucina presenta dei rivestimenti... |
Notizie che trattano Riparare spazi vuoti tra listelli laminato che potrebbero interessarti
|
Posa delle piastrelle di grande formatoPavimenti e rivestimenti - Le aziende produttrici di pavimenti offrono sempre più spesso pavimentazioni di grandi formati: vediamo alcuni consigli da seguire per posarle correttamente. |
Montaggio fai da te di un pavimento in laminatoFai da te Muratura - Montaggio di un pavimento in laminato: fasi illustrate della posa dei listoni in fai da te, per un facile e veloce cambio look degli interni, a costi contenuti. |
Caratteristiche della pavimentazioneProgettazione - L'aspetto finale di un pavimento puo' dipendere da altre peculiarita' indipendenti dalla scelta del Colore e Texture della piastrella. |
Come posare correttamente un pavimento in laminatoPavimenti e rivestimenti - Caratteristiche e posa in opera del pavimento in laminato, un materiale ampiamente usato in edilizia sia per abitazioni residenziali che per locali commerciali. |
Guasti e ripristino del pavimentoRistrutturare Casa - Il pavimento flottante e' una soluzione economica e gradevole per rinnovare il pavimento di una stanza in seguito alla compromissione di alcune piastrelle. |
Corretta posa delle piastrellePavimenti e rivestimenti - Posare in opera un pavimento in piastrelle, prevede cura e attenzione. Ecco alcune cose da osservare durante questa fase per evitare spiacevoli inconvenienti. |
La posa a correre per pavimenti e rivestimentiPavimenti e rivestimenti - Nel campo dei rivestimenti d'interni, si definisce posa a correre la posa di pavimenti e rivestimenti che tra una fascia e l'altra prevede i giunti sfalsati. |
Asfaltatura fai da teFai da te Muratura - Le coperture in agglomerato bituminoso devono essere molto resistenti e sopportare notevoli carichi, ma possono essere posate anche con sistemi fai da te. |
Sostituire una piastrella rottaFai da te Muratura - Se una piastrella si rompe, può provocare danni al resto del rivestimento a meno che non venga sostituita: ecco come fare per evitare ulteriori complicazioni. |
REGISTRATI COME UTENTE 344.762 Utenti Registrati |