• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-26 11:21:26

Consiglio pavimento a nuovo utente


Stefano77b
login
25 Marzo 2007 ore 10:24 3
Ciao a tutti mi sono appena iscritto e volevo subito un consiglio:
volevo montare sul pavimento esistente in cotto un pavimento in legno appoggiato senza rimuovere quello vecchio.i motivi sono questi:1-sono in affitto e quindi il proprietario non sarebbe daccordo a rimuovere il suo vecchio pavimento 2-per ridurre i costi e tempi.

avevo pensato ad una soluzione tipo:
-listelli in legno sp.50mm a rete da 50 cm di maglia per portare il piano e creare una zona d'aria fra il vecchio pavimento e quello nuovo.
-pannello in legno in truciolare sp.9mm per creare solidità negli spazi vuoti.
-tavolato prismato sp.20mm non maschiato da lisciare con scartatrice a nastro e poi da colorare con impregnante anti-tarlo effetto lucido.

ora,dato che il materiale riesco a reperirlo grazie a mio padre a prezzo "amico" a circa 7 euromq e la mano d'opera la metterei io con un amico (semi-gratis!in pratica gli regalo la mia vecchia play2 ) reputo che sia forse la soluzione più ideale come qualità-prezzo.

considerate che è un monolocale di 6mt x 4.7mt e che il palazzo è vecchio pertanto ha il pavimento molto irregolare (considerando sottoparete il punto 0 cm,a centro stanza si arriva ad occhio a -6 cm) non posso semplicemente appoggiarci sopra il pavimento,per questo devo fare prima l'intelaiatura con i listelli.

Poi volevo sapere,secondo voi considerando il costo del materiale (intorno a i 200 euro circa),riesco a convincere il proprietario a farmi scalare o dividere le spese?considerate che il cotto che ho è tutto rovinato,macchiato e è stato incredibilmente verniciato di rosso lucido che si stà sfogliando,dal proprietario!!! in vero schifo insomma!!!

grazie di tutto.Stefano
  • laurapel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Marzo 2007, alle ore 10:47
    Ciao
    io non ti so rispondere circa la benevolenza del tuo proprietario...forse a fine contratto potrebbe abbonarti un affitto per migliorie apportate all'appartamento..se farete un buon lavoro...
    Poichè volevo fare una cosa simile, ma con il laminato prefinito, volevo sapere come hai gestito lo spazio sotto le porte...si aprono ancora?!?:-) e i battiscopa..li hai tolti e rimessi?
    ciao e grazie
    laura

  • stefano77b
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Marzo 2007, alle ore 11:04
    Ancora devo fare i lavori!!! cmq l'idea sarebbe di fare un gradino all'ingresso.è una cosa brutta ma per il lavoro che devo fare io è l'unica soluzione pratica dato che mi viene un gradino 7-8 cm almeno che non trovo il moro di arrivare a quota o sotto i muri ma sarebbe un lavoro molto complesso dato che ci vorrebbe un sacco di tempo per "limare" verso il basso tutte le assi.per i battiscopa non ci son problemi dato che non ci sono!!!è proprio un buco adesso... però spero presto di trasformarlo.volevo anche dare colore ad i muri e se qualcuno sà consigliarmi,dato l'ambiente piccolo (monolocale) ed il pavimento color legno,che colore fare i muri (non troppo scuro,ovvio)

    PS:l'unica porta che ho a livello è quella di ingresso dato che poi ho una scala a chiocciola che và sopra che cè il bagno!

  • stefano77b
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Marzo 2007, alle ore 11:21
    Nessuno sà dirmi consigliarmi un colore?io pensavo ad un colore tipo sabbia oppure sul arangio-pesca chiaro,la tecnica penso di usare quella del guanto che viene tipo graffiato ma non ho ancora capito come funziona.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.208 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI