• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-21 16:37:29

Consiglio isolamento termico - 30793


Balestra
login
19 Ottobre 2010 ore 12:11 4
Ciao a tutti!

vivo in un appartamento del '75 in un edificio a 2 piani, in provincia di Venezia. A piano terra c'è un negozio, al primo piano il mio condomino e al secondo ci sono io. L'appartamento ha una terrazza che gira tutto intorno all'appartamento nei 4 lati.
La muratura esterna è spessa circa 30 cm, quindi solo mattone da 26 + intonaco.

Sto cercando di migliorare l'isolamento dell'appartamento.

La scorsa settimana ho posato la lana di vetro (da 10 cm) nel solaio della soffitta, che ha un solaio di circa 20 cm e il tetto appoggiato sopra delle file di foratelli che lo reggono. Purtroppo non posso accedere a tutte le estremità del tetto, che son chiuse da forati, ma solo alla parte centrale (ho coperto circa il 60% della superficie dell'app). Mi sembra (spero non sia effetto placebo ) che già qsa sia migliorato.

Ora stavo pensando a coibentare almeno il lato nord, dove stanno le camere e che è privo di finestre.

internamente il vecchio proprietario ha già messo una parete di cantorgesso, non so se ci sia dell'isolante tra il cartongesso e il muro.

Voi cosa mi consigliate di fare?
non vorrei fare un pasticcio, creando muffe o problemi.

ciao e grazie a tutti per i vs consigli!
  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Ottobre 2010, alle ore 17:09
    Ti consiglio una pittura atermica anticondensa antimuffa :

    EVerdry pittura anticondensa termoisolante lt.10.jpg

    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    link autorizzato

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 19 Ottobre 2010, alle ore 19:20
    Bè meglio coprire il 60 % della copertura piuttosto che nulla. Sicuramente hai un miglioramento anche se non globale


    personalmente ti inviterei a rivolgerti ad uno studio di progettazione (termotecnico o ing.) che possa dimensionarti un giusto isolamento per poter accedere alle detrazioni.

    se vuoi fare la cosa senza le detrazioni posso indicarti i pannelli in calcio silicato, con 5 cm (il minimo che puoi fare)
    dovresti abbattere di un buon 40% l'attuale dispersione termica della parete, certo è necessario fare due calcoli per capire il giusto beneficio.

  • balestra
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Ottobre 2010, alle ore 10:04
    Grazie dei consigli!

    in questi primi giorni di fresco sembra che la casa tenga meglio la temperatura in effetti.

    ho verificato e nella parete nord interna, oltre il cartongesso c'è un materiale isolante di circa 4 cm di spessore, quindi al momento metto in stand by l'isolamento esterno della parete.

    ha senso mettere 20 cm di lana di vetro in soffitta al posto di 10?
    ciao e grazie ancora

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 21 Ottobre 2010, alle ore 16:37
    Ha senso se si riesce a coprire in modo uniforme tutto il solaio altrimenti è fatica sprecata, bisogna inoltre verificare che il sovraccarico non crei cedimenti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img raik64
Buonasera chiedo ai più esperti. L' ultimo cassetto del congelatore mi si ghiaccia di continuo non permettendomi di aprirlo. Ho effettuato ispezione alle guarnizioni,...
raik64 20 Novembre 2025 ore 14:52 2
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 20 Novembre 2025 ore 12:17 4
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 19 Novembre 2025 ore 14:33 10
Img rafbenson1
Buongiorno,pongo una domanda fondamentale per dei lavori che sto eseguendo con pratica SCIA.Sono all'ultimo piano di un condominio, e sto trasformando una stanza di circa 15 mq in...
rafbenson1 18 Novembre 2025 ore 22:49 1
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
348.658 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI