• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-06 10:07:02

Consiglio impianto riscaldamento e caldaia


Giordino
login
17 Gennaio 2008 ore 13:43 7
Ciao a tutti.
Ho da pocoa acquistato un appartamento al primo piano di una villetta bifamiliare degli anni '80.
Ho notato che l'impianto di riscaldamento è particolare, infatti è stato realizzato in soffitta, facendo passare i tubi sul solaio a vista. Anche la caldaia ovviamente è in soffitta, va bene lo stesso? Inoltre l'appartamento è dotato di termo camino.
Vorrei cambiare la caldaia, quale mi consigliate?L'appartamento è di circa 180 mq. Provengo da una brutta esperienza con una Viessmann Vitodens 200 e vorrei cambiare marca, le Valliant come vanno?
Inoltre, se volessi montare i pannelli solari sul tetto, devo avere il consenso anche dell'altro inquilino oppure è considerata una miglioria tecnologica alla quale non si può opporre?
Grazie.
Ciao
  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Gennaio 2008, alle ore 16:49
    Per caso usi il GPL ?

  • giordino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Gennaio 2008, alle ore 21:37
    Per caso usi il GPL ?

    No, metano.

    Grazie.
    Ciao

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Gennaio 2008, alle ore 21:59
    Niente di strano nei tubi con distribuzione dall'alto, è un percorso comodo e facile e ti evita di rompere i pavimenti.

    se la caldaia è in soffitta l'unica difficoltà sta nell'accensione e spegnimento... devi andare in soffitta a farlo.

    per le marche di caldaia qui non si fa pubblicità, però ti posso assicurare che la marca da te nominata non è più quella di una volta, di vecchio è rimasto solo il prezzo superiore alla media.

    oggi ci sono tantissime marche di caldaie, tutte buone e valide. l'importante è avere un servizio assistenza preparato e solerte.

  • giordino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Gennaio 2008, alle ore 10:51
    Grazie della risposta,
    quindi se dovessi rinnovare l'impianto potrei usare il solito sistema?
    Per la caldaia, mi puoi indicare in privato alcuni modelli per il mio caso?
    Io andrei su una 33KW oppure ritieni sia troppo piccola?
    Grazie.
    ciao

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Gennaio 2008, alle ore 11:25
    Puoi usare il solito sistema ,unico inconveniente del sistema è che avendo la caldaia molto piu alta dei radiatori come manca un goccio d'acqua la prima a soffrire è la caldaia ,non so quanta colpa dare alla caldaia attuale o all'impianto che non permette alla caldaia di funzionare bene ,andrebbe controllato bene visionato e fatto le dovute valutazioni,c'è la possibilità che cambiando caldaia non si risolva un gran che di problemi,il limite massimo per una caldaia è 34,8kw altrimenti devi fare una centrale termica con progetto ecc ecc ,facendo un calcolo per difetto casa tua dovrebbe aver bisogno di 25kw ,conta quanti radiatori hai,altezza larghezza profondita n° elementi che poi facciamo la somma ,esempio se i tuoi radiatori ti danno 20kw possiamo mettere anche una caldaia da 100 ma sempre 20 kw ricevi,rimaniamo in attesa

  • giordino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Febbraio 2008, alle ore 10:04
    Ciao a tutti,
    scusate il ritardo con cui rispondo, ma in casa nuova sono ancora senza ADSL e mi devo arrangiare con i miei amici.
    Ecco qua la situazione attuale:


    ? Vano scale : 9.8 mq senza radiatori

    ? Ingresso : 7.6 mq - 9 elementi in ghisa altezza 87 cm

    ? Soggiorno : 19 mq - 13 elementi in ghisa 89 cm

    ? Tinello : 15,2 mq - 18 elementi in ghisa 87 cm

    ? Cucina : 6.7 mq - 6 elementi in ghisa 87 cm

    ? Taverna : 13 mq - 14 elementi in ferro 66 cm

    ? Disimpegno 6,4 mq - 5 elementi in ghisa 87 cm

    ? Camera 14,5 mq - 15 elementi in ghisa 68,5 cm

    ? Cameretta 13,6 mq - 21 elementi in ferro 68,5 cm

    ? Camera 21,4 mq - 22 elementi in ghisa 68,5 cm

    ? Bagno 10,9 mq - 10 elementi in ghisa 68,5 cm + 8 elementi in ghisa 58 cm

    Se serve anche la piantina la invio.
    Grazie.
    Ciao

  • giordino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Febbraio 2008, alle ore 10:07
    Dimenticavo!

    Altezza solai : 3 m

    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 17 Maggio 2025 ore 20:51 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Le azalee sono molto sensibili alla quantità d'acqua pertanto in presenza di macchie dovute alla troppa acqua basta ridurre quest'ultima o è necessaria anche una...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 17:35 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi nel caso in cui si trovasse un venditore che non accetti il voucher di 200€ di bonus elettrodomestici ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I motori che gestiscono le sedute elettriche di un divano sono universali ?Come bisogna procedere in caso di malfunzionamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:36 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 16 Maggio 2025 ore 16:22 3
348.198 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI