• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-08-27 16:00:57

Consiglio impianto di riscaldamento per appartamento 60 mq


Daniel93
login
24 Agosto 2016 ore 20:35 2
Salve a tutti, mi ritrovo a ristrutturare completamente casa in provincia di como (60mq casa molto vecchia con muri esterni in cotto e sassi), dopo essermi arrivate batoste da 1300 euro di gas vorrei cambiare tutto l'impianto, isolando la casa iniziando dai serramenti, al momento ho una tata jumbo turbo da 34 kw :shock: vi allego la targhetta dato che io ne capisco poco o niente di idraulica: la mia casa è composta da radiatori in ghisa a 4 colonne per un totale di 36 elementi (non ho intenzione di cambiarli al momento) e un termoarredo in bagno da 180x50 in alluminio.inoltre ho il problema del calcare in bagno e in cucina che è molto fastidioso, (mi è stato detto che io non ho il bicchiere sotto la caldaia dove mettere le capsule o il sale).Facendomi un giro sulla rete ho trovato la caldaia ariston genus premium evo da 24kw con modulazione 1:10 (che dovrebbe consentire un buon risparmio energetico se non sbaglio), sapete dirmi se è una buona caldaia ? ci sono alternative migliori ? inoltre con i radiatori che mi ritrovo dovrei ricorrere a un defangatore ? e per il calcare un addolcitore ?vi ringrazio in anticipo nell'attesa di vostri consigli e chiarimenti
  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Agosto 2016, alle ore 15:21 - ultima modifica: Sabato 27 Agosto 2016, all or 15:33
    Salve,
    potrebbe valutare l'utilizzo di una nuova tecnologia, ovvero so dell'esistenza di alcune caldaie per riscaldamento comprendono in un unico apparecchio, caldaia a condensazione e pompa di calore, cn potenze medie di 18 o di 8-10 kw

    Interessante e comodissimo secondo l'esigenza o il fabbisogno decide quale generatore di calore utilizzare.
    Sono disponibili con un accumulo sanitario ovviamente da 120-130 lt circa.
    Visto gli econcitivi varrebbe la pena di farci un pensiero.
    Saluti


  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Agosto 2016, alle ore 16:00
    Dimenticavo...
    fra tante aziende specializzate nella realizzazione di caldaie ad alta efficienza come quanto descritto nel post precedente, ne cito alcune quali: Vitocaldens 222-F di Viessmann, oppure la Gaia L Hybrid di Clivet.
    Sempre un addolcitore credo sia necessario, ma un esame di un tecnico sul posto non sarebbe poi affatto male per darle un ultimo consiglio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI