• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-16 07:13:01

Consiglio condizionatore multisplit


Marcotux
login
10 Maggio 2007 ore 12:35 2
Mi è stato proposto un condizionatore Carrier con un unità interna da 9000 btu e una da 12000 btu Il cui costo compreso installazione si aggira attorno ai 2700 euro (il compressore non è vicinissimo agli split)
La macchina in questione è : http://www.carrier.it/detprod.asp?id=96 ... IGLA=42HQM
qui si trovano i dati relativi alla configurazione che mi serve
http://www.carrier.it/prodotti/tabelle/42HQM_HIWALL.PDF

Qualcuno sa darmi un consiglio?

In alternativa sarei propenso a chiedere un preventivo per un analogo della sanyo (che in più avrebbe lo ionizzatore e la funziona "quiet" per funzionare a 22dB)...come siamo come prezzi e come qualità con questa?

grazie
  • andreass
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Maggio 2007, alle ore 23:37
    Io opterei per due monosplit,i dual sono consigliati per ambienti residenziali dove generalmente gli split sono tutti in funzione contemporaneamente (o quasi). in un ambiente domestico dove presumibilmente molto spesso potrà essere in funzione solo una unità, insorgono dei problemi inerenti l'effetiva resa frigorifera.nel dual quando si avrà una sola unità interna in funzione e la motocondensante(unità esterna) ridurrà il proprio assorbimento elettrico perché la stanza è giunta ormai a temperatura,assorbirà al minimo piu' di una singola quindi :maggiori consumi. altro aspetto importante la rumorosità della unità esterna che è di solito superiore a quello di una singola figuriamoci se l'unità è posta nelle vicinanze di una camera da letto.E se per caso succede un guasto, le due stanze rimangono al freddo o al caldo. se le unità interne sono distanti tra loro i lavori interni saranno piu' "pesanti".comunque un piccolo esempio di come utilizzare un dual, è il caso del condizionamento di una sala- cucina comunicante, dovendo comunque accendere le unità interne poste uno in un ambiente e uno nell'altro, tanto vale installare un dual split.infine accade spesso che un dual costi piu' di due singoli questo perché le aziende movimentano molti piu' singoli riuscendo ad ottenere prezzi migliori.per quanto riguarda le marche a mio parere la migliore è : non posso fare pubblicità, comunque guarda la tv in questi giorni la stanno pubblicizzando spesso(hai visto le goccie che escono dalla unità interna?)quella pompa di calore a anche un coop elevato, che di certo non guasta anzi.

    SALUTI

  • zap_80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Maggio 2007, alle ore 07:13
    Mi è stato proposto un condizionatore Carrier con un unità interna da 9000 btu e una da 12000 btu Il cui costo compreso installazione si aggira attorno ai 2700 euro (il compressore non è vicinissimo agli split)
    La macchina in questione è : http://www.carrier.it/detprod.asp?id=96 ... IGLA=42HQM
    qui si trovano i dati relativi alla configurazione che mi serve
    http://www.carrier.it/prodotti/tabelle/42HQM_HIWALL.PDF

    Qualcuno sa darmi un consiglio?

    In alternativa sarei propenso a chiedere un preventivo per un analogo della sanyo (che in più avrebbe lo ionizzatore e la funziona "quiet" per funzionare a 22dB)...come siamo come prezzi e come qualità con questa?

    grazie

    io ti consiglierei un daikin dual medesime caratteristiche...12000+9000

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
348.623 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI