Dopo aver letto diversi post al riguardo, mi trovo a dover decidere che cosa scegliere per l'impianto di riscaldamento, e spero nei vostri consigli.
La casa è da ristrutturare.
Per l'impianto sono indeciso tra questi due sistemi:
1- Termocamino acqua + caldaia a condensazione su riscaldamento radiante a battiscopa.
2- Termocamino acqua + caldaia normale su riscaldamento tradizionale a radiatori.
Sono indeciso per via dei costi/rendimento. Mi spiego meglio: da quanto ho capito la caldaia a condensazione e il battiscopa radiante hanno un rendimento migliore e hanno anche il vantaggio di riscaldare più piacevolmente la casa, però allo stesso tempo necessitano di essere in funzione per tutto il giorno o quasi per sfruttarne i vantaggi(o sbaglio?).
Essendo che attualmente per quasi tutto il giorno a casa non ci sono(esco alle 7.00 e torrno alle 19.00), e dove vivo ora tengo il riscaldamento programmato dalle 17 alle 23 a 21° e dalle 5.30 alle 7.30 alla stessa temperatura forse mi converrebbe effettuare la seconda scelta, in quanto più rapida a portare in temperatura le stanze e soprattutto perché la caldaia sarebbe in funzione per un massimo di 3-4 ore al giorno, perché al mio ritorno accenderei il camino e potrei riscaldarmi con quello. In più i costi dell'impianto sarebbero minori.
Insomma ditemi voi, che mi consigliate? La casa è di circa 100 mq tutta su un piano, due bagni, due camere, salone e cucina in open space di circa 35-40mq, soffitti 3,25m.
Aspetto con ansia i vostri consigli
Ciao
Pantah