• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2015-08-10 15:47:00

Consigli su impianto antifurto


Anonymous
login
11 Ottobre 2007 ore 08:41 5
Chiedo alcuni consigli sull'installazione di un impianto
di antifurto per un abitazione indipendente a due piani,
ocn finestre/portefinestre con tapparelle, un portoncino blindato
ed una basculante per garage al piano terra (comunicante con l'appartamento al piano terra).

- Accesso: pro e contro su tastiere elettroniche e/o chiavi magnetiche?
- Per le finestre: sensori a filo alle tapparelle o barriere?
- Marche suggerite: Rokonet e Fracarro; le conoscete?

Grazie e ciao
  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Ottobre 2007, alle ore 13:08
    Non ci dici pero' che tipo di antifurto vuoi installare cioe' se cablato o wireless.
    Io ti consiglio la seguente configurazione:
    Sensori magnetici su tutte le porte/finestre/serrande
    Qualche pir dentro casa messo nei posti strategici.
    Due belle sirene esterne nelle due facciate opposte della casa in posti ben visibili e il tutto gestito con i radiocomandi.
    Se allìesterno hai un giardino, ti consiglio al posto delle barriere, di adoperare dei sensori pir discretizzati sulla dimensione dell'oggetto rivelatore: esistono dei sensori che per esempio non scattano con il passaggio di cani o altri animali fino a 20/25 Kg.
    Come marche invece io ti consiglio Silentron, Lince, Logisty.
    In ultimo io sono pro antifurti wireless: infatti allo stato attuale non hanno nulla da invidiare a quelli a filo e sono molto piu' flessibili.
    Costano solo qualcosa in piu'.

  • vivianafabio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Ottobre 2007, alle ore 09:27
    Non ci dici pero' che tipo di antifurto vuoi installare cioe' se cablato o wireless.
    Io ti consiglio la seguente configurazione:
    Sensori magnetici su tutte le porte/finestre/serrande
    Qualche pir dentro casa messo nei posti strategici.
    Due belle sirene esterne nelle due facciate opposte della casa in posti ben visibili e il tutto gestito con i radiocomandi.
    Se allìesterno hai un giardino, ti consiglio al posto delle barriere, di adoperare dei sensori pir discretizzati sulla dimensione dell'oggetto rivelatore: esistono dei sensori che per esempio non scattano con il passaggio di cani o altri animali fino a 20/25 Kg.
    Come marche invece io ti consiglio Silentron, Lince, Logisty.
    In ultimo io sono pro antifurti wireless: infatti allo stato attuale non hanno nulla da invidiare a quelli a filo e sono molto piu' flessibili.
    Costano solo qualcosa in piu'.

    hai per caso un'idea di quanto può costare al mq un impianto del genere?
    intendo quello x l'appartamento, wireless, no giardino?
    va bene anche molto approssimato, xchè non ho la più pallida idea..
    grazie

  • elnigno82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Ottobre 2007, alle ore 10:55
    E sai anche se conviene prenderlo a parte l'antifurto oppure integrato nei pacchetti di impianti domotici?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Ottobre 2007, alle ore 17:47
    Non ci dici pero' che tipo di antifurto vuoi installare cioe' se cablato o wireless.
    ...
    Come marche invece io ti consiglio Silentron, Lince, Logisty.
    In ultimo io sono pro antifurti wireless: infatti allo stato attuale non hanno nulla da invidiare a quelli a filo e sono molto piu' flessibili.
    Costano solo qualcosa in piu'.

    Scusate il ritardo nella replica,
    causa ...lavori... non ho potuto seguirvi prima.

    Pensavo ad un impianto cablato avendo già la predisposizione.
    E sulle due marche che ho citato qual è la migliore?

    Grazie,
    Ciao.

  • francocasagrande
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Agosto 2015, alle ore 15:47 - ultima modifica: Lunedì 10 Agosto 2015, all or 15:49
    Il vostro consiglio sul tipo di allarme? meglio wireless, ovvero antifurto per casa senza fili o filare ?

    mi e' stato detto che ormai il senza fili se di buona qualita' e' equivalente al filare.

    grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.641 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI