• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-08-28 09:10:36

Consigli su copertura garage


Giordino
login
27 Agosto 2012 ore 15:48 4
Ciao a tutti,
ho un garage di circa 70 mq e vorrei ristrutturarlo.
Attualmente la copertura è di tipo "misto" nel senso che una parte è realizzata con le tegole, un altra con lamiera coibentata e infine una parte con eternit.
Secondo voi qual è la copertura migliore per l'isolamento termico?L'altezza è intorno ai 3 mt. Tenete conto che vorrei anche realizzare delle stanze dove poter mangiare e stare in compagnia sia in estate che in inverno.

Grazie.
Saluti
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Agosto 2012, alle ore 17:37
    Chiaramente la lamiera coibentata è la migliore... a meno che non vuoi fare un tetto vero e prprio.

  • giordino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Agosto 2012, alle ore 22:16
    Per me andrebbe bene anche la lamiera coibentata. Ne conoscete un tipo particolare?
    Se però sul tetto ci volessi mattere dei pannelli fotovoltaici, questo tipo di copertura andrà bene lo stesso?

    Grazie.
    Ciao

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Agosto 2012, alle ore 08:10
    Conviene utilizzare pannelli coibentati in lamina metallica con coibentazione interna.
    Ne esistono di diversi spessori e anche con nervature per poter collocare le tegole.

    Se i locali devono essere utilizzati come abitazione è consigliabile collocare un controsoffitto in cartongesso e magari con sovrastante rotolo di lana di roccia o similari.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 28 Agosto 2012, alle ore 09:10
    70 m2 è una bella metratura, il tipo di copertura dipende non solo da quello che vuoi farci, quanto renderlo vivibile e dal tuo budget. Se vuoi suddividerlo in stanze dovrai anche cambiare la destinazione d'uso.
    A questo punto se punti ad una vera ristrutturazione, vista anche la necessità di smaltire l'eternit, io valuterei anche una copertura in legno, certo cambiano i costi ma anche i risultati e il comfort

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI