menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2012-08-28 09:10:36

Consigli su copertura garage


Giordino
login
27 Agosto 2012 ore 15:48 4
Ciao a tutti,
ho un garage di circa 70 mq e vorrei ristrutturarlo.
Attualmente la copertura è di tipo "misto" nel senso che una parte è realizzata con le tegole, un altra con lamiera coibentata e infine una parte con eternit.
Secondo voi qual è la copertura migliore per l'isolamento termico?L'altezza è intorno ai 3 mt. Tenete conto che vorrei anche realizzare delle stanze dove poter mangiare e stare in compagnia sia in estate che in inverno.

Grazie.
Saluti
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Agosto 2012, alle ore 17:37
    Chiaramente la lamiera coibentata è la migliore... a meno che non vuoi fare un tetto vero e prprio.

  • giordino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Agosto 2012, alle ore 22:16
    Per me andrebbe bene anche la lamiera coibentata. Ne conoscete un tipo particolare?
    Se però sul tetto ci volessi mattere dei pannelli fotovoltaici, questo tipo di copertura andrà bene lo stesso?

    Grazie.
    Ciao

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Agosto 2012, alle ore 08:10
    Conviene utilizzare pannelli coibentati in lamina metallica con coibentazione interna.
    Ne esistono di diversi spessori e anche con nervature per poter collocare le tegole.

    Se i locali devono essere utilizzati come abitazione è consigliabile collocare un controsoffitto in cartongesso e magari con sovrastante rotolo di lana di roccia o similari.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 28 Agosto 2012, alle ore 09:10
    70 m2 è una bella metratura, il tipo di copertura dipende non solo da quello che vuoi farci, quanto renderlo vivibile e dal tuo budget. Se vuoi suddividerlo in stanze dovrai anche cambiare la destinazione d'uso.
    A questo punto se punti ad una vera ristrutturazione, vista anche la necessità di smaltire l'eternit, io valuterei anche una copertura in legno, certo cambiano i costi ma anche i risultati e il comfort

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aragorn2004
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma...
aragorn2004 19 Gennaio 2025 ore 11:45 2
Img cebby
Ciao a tutti!Ho bisogno di un consiglio per il trattamento di alcune canalete stradali trasversali che ho costruito in vista di un prossimo rifacimento di una stradina nel mio...
cebby 18 Gennaio 2025 ore 17:27 3
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 17 Gennaio 2025 ore 15:59 4
Img johnny9654
Ciao a tutti,ho recentemente acquistato una casa costruita negli anni '60 e sto valutando come coibentare il sottotetto della mansarda. Vorrei chiedervi un consiglio su quale...
johnny9654 17 Gennaio 2025 ore 15:46 1
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 14 Gennaio 2025 ore 15:52 4
347.800 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI