• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-06 13:24:52

Consigli post-intonaco


Indiano81
login
04 Febbraio 2011 ore 18:39 4
Salve a tutti, sto ristrutturando completamente il mio appartamento, sono giunto al punto di ri-intonacare e di svelettare.
Ora però ho un dubbio....alcune zone dei muri non sono state toccate, quindi sono lisci mentre le altre dove vi sono le tracce alla fine saranno piu "rugose"...
Visto che non mi dispiacerebbe avere i muri un po "rugosi" come possofare per non far notare troppo la differenza?
  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Venerdì 4 Febbraio 2011, alle ore 19:53
    Premetto che non so cosa sia "svelettare" ma immagino il resto.
    Visto che hai ristrutturato, vi saranno delle "tracce" nei muri che sono i ripristini di intonaco dove sono passati nuovi impianti o dove prima esistevano delle tramezze...è così?

    Se l'intonaco precedente era finito a gesso, la successiva finitura dovrebbe essere fatta anch essa a gesso ed a meno che tu non abbia molte mani di pittura su muri esistenti, credo che si possa rasare abbastanza bene da non essere troppo visibile il ripristino.

    Sia chiaro .. ho scritto "non troppo visibile.." non "invisibile..."

    Un po' più difficile la rinitura in caso di stabilitura che deve essere passata prestando attenzione a non sovrapporre la nuova rasatura a quella esitente... non è molto facile ed abbisogna di qualche accorgimento nel momento in cui si vanno a fare i ripristini di intonaco di fondo precendente alla stabilitura, lasciando un adeguato spessore di riempimento ed un giunto netto di 1-2 mm dalla superficie del muro esistente.

    Si tratta di avere un po' di malizia e pratica data dall'esperienza.

    Ci sono inoltre materiali che meglio di altri si prestano a questo tipo di lavori.

    Quando però la porzione di muro e molto "danneggiata" io preferisco rifare tutta la finitura, si perde meno tempo (e denaro) che rifare molti piccoli interventi.

    Saluti, Marco

  • indiano81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Febbraio 2011, alle ore 22:00
    Essendo un appartamento vecchiotto le pareti sono lisce e rifinite a gesso, mentre io vorrei riportare l'effetto ruvido come sono le pareti nuove....rifinite a civile. Esiste un modo per uniformare il tutto senza ristonacare tutta la parete? Mi avevano parlato di una vernice che simula quest'effetto?

  • indiano81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Febbraio 2011, alle ore 12:58
    Nessuno sa qualcosa di questo tipo di vernice?

  • radesignrr
    0
    Ricerca discussioni per utenteR.A. DESIGN di Ruggieri Ruggiero
    Domenica 6 Febbraio 2011, alle ore 13:24
    Se vuoi un effetto leggermente ruvido senza dover rifare l'intonaco, ti consiglio di provare con la colla per i rivestimenti, assicurati che lo strato di pittura sottostante non sia troppo spesso, se lo è ti consiglio di raschiarla , altrimenti applica due passate di colla per rivestimento direttamente sulle pareti con una spatola per rasature , alla seconda passata prima che si asciughi passagli sopra con un fratazzo di spugna e vedrai che otterrai un effetto leggermente ruvido e gradevole.Questo sicuro è il metodo più economico .
    Ci sono comunque pitture che ti danno un effetto ruvido però ti costeranno un occhio ed in ogni caso devi fare la preparazione alle pareti prima di applicarle altrimenti non danno risultato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI