• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2024-02-15 14:49:44

Consigli per isolamento termico pavimento mansarda


Buon giorno a tutti,a seguito di una indagine termografica mi è stato consigliato di isolare il pavimento della mansarda con almeno 8cm di isolante.
Al momento la mansarda ha una moquette (tenuta molto male dai vecchi proprietari) e un bagno piastrellato.

L'uso che ne faccio di questo spazio è principalmente come deposito, ma vorrei comunque mantenere il bagno per avere la possibilità un domani di creare qualche stanza (tipo uno studio, una camera per gli ospiti, ecc). Il tetto in legno a vista ha un isolamento di 6cm.

Io pensavo di agire in questo modo:
- lasciare posata sia l'attuale moquette che il pavimento del bagno
- mettere gli 8cm di isolante, EPS o XPS??
- sopra l'isolante mettere un pannello da 9mm di OSB 3
- in bagno semplicemente giro intorno ai servizi con isolante e osb senza toglierli e riposarli

Potrebbe andare bene?

Da quello che ho capito l'XPS sembra più indicato per un pavimento calpestabile è corretto?

Il problema è che in determinate condizioni di fortissima pioggia entra acqua dal tetto (qualche goccia ma abbastanza per poter danneggiare un pavimento in legno classico) quindi ci vuole qualcosa che possa resistere all'acqua.
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Febbraio 2024, alle ore 14:49 - ultima modifica: Giovedì 15 Febbraio 2024, all or 15:03
    Sotto il tetto io intanto passerei della resina impregnante protetiva ( adatta alla tipologia di legno di cui è composto il soffitto mansardato) in modo tale da chiudere le eventuali microfessurazioni che permettono di creare il gocciolio in caso di bombe d'acqua.

    In quanto al XPS mi sembra il più compatto e quindi più resistente al calpestio rispetto al EPS.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
I sistemi scorrevoli in alluminio rapportati a quelli a battente di quanto difettano in termini di efficienza energetica ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 17:57 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile usare il gesso per esterni anche sulle pareti interne per risolvere problemi di umidità?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 15:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Che le vetrate scorrevoli facciano isolamento termico è una buona cosa, ma in estate, nonostante la pergola con le lamelle orientabili, con il pergolato esposto a sud, non...
Redazione Lavorincasa.it 26 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le tapparelle automatizzate, che spesso si montano nei  sottotetti, che tipo di vantaggio termico possono dare se confrontate con le tradizionali ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Aprile 2025 ore 00:51 1
Img johnny9654
Ciao a tutti,ho recentemente acquistato una casa costruita negli anni '60 e sto valutando come coibentare il sottotetto della mansarda. Vorrei chiedervi un consiglio su quale...
johnny9654 17 Gennaio 2025 ore 15:46 1
Notizie che trattano Consigli per isolamento termico pavimento mansarda che potrebbero interessarti


Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacustico

Isolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile.

Lana Vetro e Materiali Isolanti

Progettazione - Ancora oggi, molto utilizzata nell'ambito degli impianti civili la lana vetro è caratterizzata da fibre regolari e si ottiene attraverso la filatura del vetro.

Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Isolamento controterra

Impianti - Buoni isolanti e privi di condensa.

Serramenti per edifici passivi

Infissi Esterni - A taglio termico, a giunto aperto, con isolanti interposti, in legno, alluminio e pvc: le diverse tipologie di serramenti garantiscono una varieta' di scelta, abbinata ad alte prestazioni.

Caratteristiche dei materiali isolanti

Isolamento termico - L'isolamento termico ed acustico di un edificio è ormai un valore fondamentale nella definizione del comfort abitativo e del valore commerciale di un immobile.

Infissi triplo vetro camera, quali vantaggi

Infissi Esterni - Gli infissi triplo vetro camera consentono di rendere più efficiente l'isolamento termico in casa.

Novità per l'isolamento a cappotto termico

Isolamento termico - Le aziende sono alla continua ricerca di nuove soluzioni per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici, oggi di primaria importanza.

Isolamento acustico con gli infissi afonici

Isolamento Acustico - Un buon isolamento parte dai serramenti giusti.
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI