• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-11 21:10:43

Confronto qualità e prezzi su materiali da costruzione


Astorix
login
11 Giugno 2007 ore 17:53 1
Ciao,
ANCHE UN AIUTO PARZIALE E' BEN ACCETTO !!!

mi é arrivato il capitolato dell'impresa ma sui materiali ci capisco poco, qualcuno può aiutarmi a capire se i prezzi sono corretti ?

- Calcestruzzo per opere in CA R'c K 300 Kg/cmq --> 160 ?/mcubo

- Fornitura, lavorazione e posa in opera di ferro tondo per CA tipo Fe B 44 K ad aderenza migliorata compreso sfrido e legature --> 1,36 ?/Kg

- murature in elevazione con finitura fondo cassero in pannelli di legno --> 29 ?/mq

- Murature per tamponamenti eseguita con laterizio naturale ad alte prestazioni termiche blocco GASSER bioton 330 spessore cm. 30 e malta tipo NHL5 ditta TCS compreso: ponteggio esterno e se necessario interno, formazione di spallette e voltini; misurazione vuoto per pieno sino a mq. 1,00 --> 85 ?/mq

- Tavolati interni interni eseguiti con laterizio naturale ad alte prestazioni termiche blocco GASSER Z 8 spessore cm. 8 e malta tipo NHL5 ditta TCS compreso: ponteggio sino a ml. 4,00 di altezza, formazione di spallette e voltini; --> 34 ?/mq

- Intonaco interno rustico dello spessore sino a cm, 2/2,5 circa su murature nuove, con malta priva di cemento o dei composti appartenenti al gruppo del clinker, (BIO 130 TCS9, composta da una miscela preconfezionata costituita da sabbie calcare pure, vagliata con arco granulometrico continuo da 0 a 16 mm e calce idraulica naturale pura di colore bianco prodotta mediante cottura a temperature inferiori a 1250° C da calcari silicei e ridotta in polvere mediante il solo spegnimento dell'ossido di calcio, senza aggiunta di materiali pozzolanici o leganti idraulici e finitura finale a civile con idonei materiali; prezzo da ritenersi valido anche per esecuzione non contemporanea delle due lavorazioni. --> 35 ?/mq

- Intonaco interno rustico coibente e deumidificante dello spessore sino a cm, 2/2,5 circa su murature nuove, con malta biocompatibile priva di cemento o dei composti appartenenti al gruppo del clinker, (CLIMATERM TCS), composta da una miscela preconfezionata in sacchi di inerti puramente minerali espansi a basso peso specifico, vagliata con arco granulometrico continuo da 0 a a mm e calce idraulica naturale pura NHL-5 di SAINT-ASTIER di colore bianco prodotta mediante cottura a temperature inferiori a 1250° C da calcari silicei e ridotta in polvere mediante il solo spegnimento dell'ossido di calcio, senza aggiunta di materiali pozzolanici o leganti idraulici e finitura finale a civile con idonei materiali colorati in pasta; prezzo da ritenersi valido anche per esecuzione non contemporanea delle due lavorazioni.--> 46 ?/mq

- Coibentazione sotto il manto di copertura così composto:
barriere al vapore con una guaina prefabbricata spess. mm.4 con relativa assistenza muraria
fornitura e posa in opera di doppio pannello in lana di legno mineralizzata Celenit N spessore cm. 5+5 compreso tagli e sfrido
fornitura e posa in opera di guaina traspirante tipo Tyvek --> 55 ?/mq

- Manto di copertura così realizzato:
guaina traspirante da mm 4
listone abete dimensione indicativa cm. 5x5 posto perpendicolarmente alla pendenza
assito composto da foglio di compensato fenolico spessore mm. 12,5 avvitato al listone compreso tagli e sfrido
manto in tegola Canadese Rame Prestige Compact compreso tagli e sfrido
assistenze murarie --> 119 ?/mq

- Tinteggiature facciate esterne con una mano di fissatore acrilico e due mani di pittura al quarzo --> 12 ?/mq


Forse può aiutare qualcuno a fare dei confronti

Grazie

Federico
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 21:10
    Secondo la mia esperienza e il mercato che conosco sono cari il tetto l'intonaco normale.
    il resto sono ottimi prezzi, soprattutto il calcestruzzo e il ferro sono super economici.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.344 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI