• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-30 08:58:00

Conformità elettrica legge 46 del 5 marzo 1990? info?


Gallolupo
login
23 Marzo 2011 ore 12:38 5
Sapete se il certificato ha una validità? Sapete dove trovarne una copia visto che il vecchio proprietario l'ha persa?
  • cazzuola75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Marzo 2011, alle ore 10:58
    Vai dall'eletricista che ha fatto l'impianto.se lui non l'ha fatta, il rivenditore della casa ti ha un po fregato,fai guardare l'impianto dal tuo di fiducia e le modifiche per messa a norma(se occorre) te le fai rimborsare dall'ex proprietario perche con la casa ti deve dare tutte le dichiarazioni possibili. se l'inpianto e fupori norma la casa viene valutata un po meno.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Marzo 2011, alle ore 12:20
    Buongiorno, puntualizzo che, ai fini della circolazione dell'immobile, la certificazione di conformità degli impianti non è più necessaria: questo non impedisce agli interessati, peraltro, di valorizzarla in sede contrattuale, 'monetizzandola', o dichiarandola indispensabile.

  • cazzuola75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Marzo 2011, alle ore 20:55
    Buona sera avvocato, per quanto so io non sono necessarie per la vendita dell'immobile ma se gli impianti non sono a norma o controllati e privi di certificazione vengono declassati percio costano meno.mi corregga se sbaglio.

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Marzo 2011, alle ore 06:15
    è ciò che ha scritto...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Marzo 2011, alle ore 08:58
    Grazie Stefan. In concreto, la dotazione d'impianti certificati, per un immobile, incide sul corrispettivo di mercato, non solo nell'ottica della minor spesa preventivabile per il futuro, a carico del promissario acquirente, ma anche in merito ad un più immediato godimento dell'abitazione. Per quanto attiene la circolazione del bene, invece, a parte la conformità edilizia, incidono altri fattori, quali la certificazione energetica, se imposta dalla normativa regionale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI