Ho realizzato un condotto di aerazione nella mia cantina che non ha nessuno sbocco verso l'esterno e che quindi ha dei gravi problemi di aria stagnante e quindi muffa etc.
Questo condotto e' costituito da un tubo di PVC da 125 collegato ad un aspiratore centrifuho della Vortice mod. CA125 con portata di circa 370 m3h.
Ho praticato un foro per aspirare aria piu' "fresca", sull'unica parete disponibile e cioe' quella che da sul corridoio delle cantine e che e' poi la parete dove c'e' la porta di ingresso della mia cantina; da li sono partito con il motore e la tubazione che e' lunga circa 5 metri dopo l'aspiratore.
Ho fatto cio' per fare in modo che l'aria arrivi fino in fondo alla cantina.
Dalla parte opposta alla tubazione, ho installato un aspiratore a parete tipo quelli dei bagni, che dovrebbe aiutare ad evaquare l'aria all'esterno.
Il tutto e' collegato a dei timer che periodicamente accendono alternativamente i due aspiratori.
Pero' ho dei dubbi: forse aserbbe meglio praticare lungo la tubazione dei fori in modo che l'aria esca uniformemente e si distribuisca meglio nella cantina?
Probabilmente l'aspiratore da "bagno" non servira' a nulla?
I dubbi sono molti sull'efficacia di tale intervento.
Vorrei sapere se esiste una formula o qualcosa di simile per effettuare i fori sul tubo in modo da far uscire l'aria nella stessa quantita' su tutta la lunghezza.
Sono convinto che i fori devfono essere piu' piccoli all'inizio della tubazione e via via sempre piu' grandi: ma quanto grandi?
Chi mi puo' aiutare?
Ho interpellato alcuni tecnici che fanno impianti del genere ma loro ovviamente lavorano su sezioni standard e quindi non ne sanno nulla.
Esiste un sistema piu' semplice?