• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2004-11-19 09:07:35

Condono o cambio destinazione d'uso??


Robgee
login
16 Novembre 2004 ore 08:00 4
Stavo preparando le pratiche per effettuare un condono nella casa di montagna dove al piano terra al posto di una lavanderia ho ricavato un appartamento; un amico geometra però mi ha detto che sarebbe possibile anche un semplice cambio di destinazione d'uso in quanto le volumetrie sono "in regola"
E' vero? E' consigliabile girare la richiesta ai tecnici comunali? grazie
  • beppe64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Novembre 2004, alle ore 08:34
    Se i lavori sono già stati eseguiti i tecnici del Comune ti diranno che puoi presentare o il condono edilizio oppure una richiesta in sanatoria.
    Se i lavori devi ancora eseguirli allora puoi presentare la domanda al Comune per il cambio di destinazine avendo prima verificato se il locale ha tutti i requisiti per essere adibito ad abitazione.

  • robgee
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Novembre 2004, alle ore 13:57
    Grazie, i lavori sono già stati eseguiti, ma... qual'è la differenza fra condono e richiesta di sanatoria? grazie

  • beppe64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Novembre 2004, alle ore 14:48
    Mentre il condono permette di sanare abusi altrimenti non sanabili con l'attuale normativa con la sanatoria puoi sanare solamente lavori già eseguiti ma non denunciati però realizzati in conformità con la Legge vigente.
    Esempio: se io ho realizzato una tramezza divisoria tra il soggiorno e la cucina posso ricorrere alla sanatoria in quanto la normativa mi permette di realizzarla.
    Se io ho realizzato una veranda sul terrazzo non avendo a disposizione cubatura e inoltro violo le distanze dai confini, in questo caso posso ricorrere solamente al condono edilizio.
    Non so se mi sono spiegato.

  • robgee
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Novembre 2004, alle ore 09:07
    Benissimo, grazie mille

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.216 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI