• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2004-11-18 08:10:13

Condono edilizio-interpretazione legge


Anonymous
login
17 Novembre 2004 ore 21:29 1
La legge Regionale (regione Lazio) n.12 dell? 8 Novembre 2004, all?articolo 2 (Opere abusive suscettibili di sanatoria) cita:
b) opere di nuova costruzione a destinazione esclusivamente residenziale realizzate in assenza del o in difformità dal titolo abilitativo edilizio e non conformi alle norme urbanistiche e alle prescrizioni degli strumenti urbanistici approvati o adottati al 31 marzo 2003 che:
1) non abbiano comportato la realizzazione di un volume superiore a 450 metri cubi per singola domanda di titolo abilitativo edilizio in sanatoria a condizione che la nuova costruzione non superi, nel suo complesso, 900 metri cubi, nel caso in cui si tratti di unità immobiliare adibita a prima casa di abitazione del richiedente nel comune di residenza;

Relativamente alla volumetria ho sentito due diverse interpretazioni:
1)Per ogni singola domanda (per ogni singola unità abitativa) non possono essere superati i 450 metri cubi globali (opere da sanare piu? eventuali cubature gia presenti e regolarmente edificate), a condizione che l?intera opera (in cui possono sono presenti altre unità abitative ed altre domande) non superi nel complesso 900 metri cubi.
2)Per ogni singola domanda (per ogni singola unità abitativa) non possono essere superati i 450 metri cubi da sanare (relativi alle sole opere abusive), a condizione che l?intera opera globalmente (opere da sanare piu? eventuali cubature gia presenti e regolarmente edificate) non superi nel suo complesso i 900 metri cubi.

Quale è l?interpretazione corretta? Quali sono gli elementi che la giustificano?
Grazie in anticipo della risposta.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI