• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-09 15:37:11

Condizionatori mansarda


Kira77
login
09 Febbraio 2007 ore 11:24 3
Buongiorno, vivo in una mansarda/sottotetto abitabile senza balconi ma con finestre alte 40 cm e larghe alcune 2 m altre 1,20 m .
Il mio app.to ha il lato laterale che confina con un capo coltivato senza strade e che prende tutto quel lato della palazzina.... diciamo.
Vorrei installare dei condizionatori utilizzando la mia parete lato campo
Come mi devo comportare con i condomini? dovrei mettere lo scatolotto per forza sotto una di queste finestre
  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Febbraio 2007, alle ore 11:28
    Se è una mansarda mi senbra più logico mettere il condizionatore sopra il tetto...visto che fanno le staffe per appunto questo tipo di montaggio e le motocondensanti esterne sono fatte apposta per le intemperie.
    se c'è un lucernario apribile è facile anche la manutenzione.
    poi risparmi anche nel lavoro tubi interno visto che è più vicino.

  • kira77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Febbraio 2007, alle ore 15:33
    Ho il tetto di legno e se non viene fatto bene il lavoro rischio infiltrazioni
    le due persone che sono venute a dare una occhiata mi hanno consigliato la facciata laterale. il tetto è condominiale vero? il muro è mio o condominiale?

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Febbraio 2007, alle ore 15:37
    Sia il tetto che il muro perimetrale è condominiale.
    dunque ti conviene chiedere all'amministratore se pioi fare..o no. se non reca brutture estetiche...e nel regolamento condominiale non è specificato nulla lo puoi mettere nel muro che è direttamente a contatto con la tua proprietà.

    se proprio non ti lasciano...esci da un muro perimetrale coi tubi e vai sopra tetto e lo metti là.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.413 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI