• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-17 13:58:33

Condensa tetto lamiera


Ntn59
login
16 Ottobre 2007 ore 18:20 1
Salve, in giardino ho un magazzino di circa 30 mq con il tetto in lamiera. Il problema è la grande quantità di condensa che la lamiera fa nella parte interna, tanto che quasi sempre mi ritrovo col pavimento del magazzino bagnato. Qualcuno sa dirmi se, verniciando la parte interna della lamiera, con una vernice adeguata, potrei almeno limitare tale fenomeno? Oppure: conoscete qualche altro rimedio che non sia la totale sostituzione della lamiera con altro materiale? Grazie
  • leomaes
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Ottobre 2007, alle ore 13:58
    Se fa condensa devo presupporre che l'interno sia in qualche modo riscaldato, se e' cosi' si tratta solo di isolare in maniera adeguata la copertura.

    Altri interventi non sono risolutivi: in codesto caso e' come il coperchio sulla pentola : il vapore interno incontra la copertura fredda dove condensa, l'unica soluzione e fare un modo che non esita piu' la superficie fredda..



    Saluti


    Leonardo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI