menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/898/128
2009-12-26 10:01:08

Condensa sul pavimento e non sui muri


Ciropetrucci
login
22 Dicembre 2009 ore 23:35 2
Cari signori ho necessità di un consiglio da parte di una persona esperta. Io ho costruito a Livorno, attraverso un costruttore locale, una villa singola in zona periferica. Non ancora devo andarci ad abitare in quanto sto in attesa che vengano ultimati l'installazione degli impianti. Stasera sono andato a fare un controllo in quanto dovendomi allontanare per le vacanze natalizie, volevo assicurarmi che tutti gli infissi fossero chiusi regolarmente; salendo in mansarda mi sono accorto che tutto il pavimento delle camere in parquet (teak massello) e tutto il pavimento del bagno era completamente bagnato, successivamente mi sono accorto che era anche bagnato parte della scala di accesso. Ho prontamente chiamato il costruttore che (alle 22.30) è venuto a controllare e ha detto che era condensa. Premetto che oggi a Livorno c'è stata un escursione termica di circa 10°, infatti al momento c'è uno scirocco con una temperatura esterna di circa 14°. Premetto che la casa non è ancora abitata e che non è per niente riscaldata. Il costruttore ha notato che internamente la casa era molto fredda. Cosa mi consigliate di fare? Se accendo i condizionatori d'aria e li tengo su una temperatura di 17/18 ° elimino il problema? Il costruttore mi ha detto che questo è dovuto al fatto che io non ancora ci vivo e quindi non abitandola la casa è molto fredda, ed essendoci stata una grossa escursione termica sono fenomeni naturali che possono capitare. La cosa che a me risulta strana, che questa condensa è presente solo ed esclusivamente sul pavimenti, mentre sui muri e sulle finestre è praticamente tutto asciutto. Tengo a precisare che il problema si è verificato in mansarda, e sotto ho il piano terra che è sollevato da terra e una taverna parzialmente fuori terragrande quanto tutta la casa . VI prego aiutatemi non riesco a comprendere cosa possa essere successo? Riuscirò a risolvere il problema?

Vi ringrazio anticipatamente per una vostra risposta
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 23 Dicembre 2009, alle ore 00:28
    Al momento questo non rappresenta un problema ma uno stato dovuto alla recente costruzione, chiusura casa e mancato riscaldamento

    ovviamente l'aria umida condensa sulle superfici fredde
    io arieggerei il locale e userei i condizionatori sono in un secondo tempo

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Dicembre 2009, alle ore 10:01
    è condensa da mancato isolamento della soletta.
    se questa, come presumo, è costruita in cls, è molto conduttiva.
    il parquet è destinato a saltare o a deformarsi.
    che guaio. consiglio vivamente di isolare adeguatamente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 24 Gennaio 2025 ore 15:43 4
Img michele sterlicchio
Buongiorno,Stanno costruendo la mia futura casa con impianto elettrico vimar linea.Esiste l'alternativa al modulo bticino 3586c per l'apertura basculante garage? O se non...
michele sterlicchio 22 Gennaio 2025 ore 16:55 1
Img giamar1
Salve a tutti ho un infiltrazione nel soggiorno e nel bagno di servizio al piano terra come da immagine.Esattamente sopra c'è un altro bagno.Il muro è solo umido e...
giamar1 22 Gennaio 2025 ore 13:21 1
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 22 Gennaio 2025 ore 09:23 5
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 21 Gennaio 2025 ore 13:54 5
347.825 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI