• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-09 17:57:53

Condensa o infiltrazione? - 13840


Fabioand
login
08 Giugno 2007 ore 09:48 8
Salve a tutti sono un nuovo iscritto volevo sapere se c'è un modo per riconoscere su delle pareti le macchie di condensa da quelle verificatesi per infiltrazioni
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Giugno 2007, alle ore 09:57
    Di solito (mia esperienza), le classiche perdite di acqua nei soffitti tinteggiati di bianco, sono di colore giallognolo (poi magari cambia il colore in base ai materiali di costruzione), mentre la condensa tende a diventare nera in quanto ammuffisce...

  • fabioand
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Giugno 2007, alle ore 10:33
    Per l'intonaco invece con infiltrazioni si dovrebbe corrodere, la condensa è più un fenomeno superficiale e vero?

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Giugno 2007, alle ore 10:38
    Generalmente la condensa è superficiale, generata da vapori nell'ambiente (ad es. quando fai la doccia), può altresì darsi che sia causata da trasudamento di pareti non bene isolate, magari la pioggia piano piano può penetrare e creare forme di condensa sulla parete...

    Le infiltrazioni vere e propie, parliamo di perdite dovute alla rottura di una tubazione, che può essere di un pluviale o peggio dell'impianto idrico, fanno gravi danni se perdurano nel tempo, anche loro a lungo andare si possono presentare come muffa annerita...

  • fabioand
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Giugno 2007, alle ore 11:07
    Ti spiego meglio il problema, un mio amico mi ha chiamato per chiedermi un consiglio cioè nella sua camera da letto con la finestra a nord si sono verificate muffe e macchie soprattutto in corrispondenza dei ponti termici (si leggono chiaramente i travetti) e sulla parete a nord con distacchi di pittura superficiale a me l'intonaco sembra poco intaccato adesso siccome sopra c'è un terrazzo e la signora ha cambiato la pavimentazione vuole capire se tali fenomeni sono dovuti al cambiamento del pavimento e a difetti di costruzione. ti chiarisco che i fenomeni non si verificano più sono cioè di due anni fa ciao grazie

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Giugno 2007, alle ore 11:14
    A nord succede di avere questi problemi, non battendo mai il sole e la pioggio fanno disastri, ovviamente c'è un problema di isolamento nella parete che è da sistemare, quindi costruzione, ma se dici che sono due anni che non si verificano più, e se ho ben capito sono cessati con il ripristino del terrazzo, credo che il problema fosse solo il terrazzo che non conteneva le acque piovane...

  • fabioand
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Giugno 2007, alle ore 20:44
    Il terrazzo è stato ripavimentato 4 anni fa quindi si vuole capire se il problema dipendeva dalla ripavimentazione o dalla condensa

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Giugno 2007, alle ore 21:46
    Se l'acqua si è infiltrata per anni, ci è voluto molto perché a terrazzo riparato ci sia stata un'asciugatura della struttura (il fatto di essere a nord ne è complice, non battendo mai il sole la struttura fatica ad asciugarsi), forse è per questo motivo che il fenomeno è cessato da due anni, mentre per i due anni precedenti alla cessazione del fenomeno, si è vista la condensa sospracitata...

  • docteur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Giugno 2007, alle ore 17:57
    Qutoarchibagno se l'infiltrazione c'e' stata e sei in zona nord ce ne vuole ditempoprima che la struttura si asciughi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 08 Luglio 2025 ore 13:49 4
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 21:04 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
348.324 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI