• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-22 13:44:56

Condensa canna fumaria


Dany60
login
19 Maggio 2009 ore 16:43 3
All'interno del muro perimetrale in mattoni, posto ad est, del mio casale, ho scoperto una vecchia canna fumaria chiusa ed in disuso, la cui base parte dallo zoccolo battiscopa per salire sin nel sottotetto (tot. altezza canna 10-11 m.). La porzione di muro dalla quale parte la base della canna fumaria trovasi in un vano sottoscala adibito a ripostiglio. In corrispondenza della canna si è creata della umidità di condensazione che ha macchiato il muro sino ad una altezza di circa m.2,5. Aggiungo da ultimo che il camino sulla cima della canna fumaria non c'è più. Ciò posto, come posso fare per riattivare al meglio la circolazione dell'aria nella canna fumaria per eliminare la condensazione? Grazie e un saluto a tutti.
  • idroweb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Maggio 2009, alle ore 19:49
    Certo che se è interrotta e non c'è possibilità di ripristinarla diventa vano anche fare un apertura con una griglia e retina apposita a 30/40 cm dal pavimento, ad esmpio. Se la canna è piena di fuliggine porterebbe odori in casa.

  • dany60
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Maggio 2009, alle ore 10:52
    Ti ringrazio per la risposta. La canna comunque è ripristinabile. I miei dubbi sono i seguenti: 1) l'apertura alla base con griglia e retina la faccio sbucare sul muro interno all'abitazione (si troverebbe in un sottoscala) o su quello esterno ?; 2) sulla cima della canna non essendoci più il comignolo la stessa rimane chiusa; devo allora ripristinarlo per creare il giusto tiraggio, oppure ci sono altri interventi (magari più semplici) che posso fare ? Grazie a tutti per una eventuale indicazione.

  • idroweb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Maggio 2009, alle ore 13:44
    Di nulla, se possibile la griglia verso l'esterno eviterebbe odori interni e potrebbe essere sufficiente per areare la canna senza ripristinarla a tetto, non sarebbe male creare un apertura nel sottotetto sulla stessa canna se visibile in modo da creare una corrente d'aria.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI