• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-20 12:17:13

Composizione gpl da riscaldamento


Nonno salt
login
14 Marzo 2006 ore 12:09 2
Sarei curioso di conoscere la composizione del GPL che sitrova nei bomboloni utilizzati negli impianti di riscaldamento domestici. So che e' una miscela di propano e butano ed eventuali altri gas, ma non sono riuscito a trovare (internet) ne una composizione qualitativa ne una quantitativa (almeno percentuale).

Ho trovato che la composizione varia a seconda dei paesi e delle stagioni, ma non si capisce in base a quali criteri. Sapete se esiste una composizione di legge??? Oppure ogni commercializzatore puo' fare come vuole?

Qualcuno ha queste informazioni o sa dove posso trovarle?

Grazie a tutti
Stefano
  • ckicco56
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Marzo 2006, alle ore 15:35
    Http://www.vialattea.net/esperti/php/ri ... p?num=9762
    Prova qui.
    Ciao

  • nonno salt
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Marzo 2006, alle ore 12:17
    Se interessa a qualcuno, a questo url:

    http://www.vigilfuoco.it/isa/biblioteca ... uriano.pdf

    e' scaricabile un documento ufficiale (2003) dei Vigili del Fuoco dal quale si ricavano informazioni sul propano commerciale C3, quello usato per riscaldamento.

    Come pensavo la composizione non e' fissata per legge in Italia, pero' la composizione qualitativa e' messa nero su bianco.

    Orientativamente si tratta di una miscela propano-butano (30-70%) con percentuali variabili di Olefine (5-10%), e in misura minore di iso-butano, propilene, 1-butene e zolfo.
    In nessun caso e' presente azoto (aria).

    Saluti a tutti

    Nonno Salt

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI