• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-05-21 16:54:26

Completamento tettoia in legno su muratura...


Saprile
login
20 Maggio 2010 ore 08:32 1
Buongiorno a tutti, ho una tettoia in legno che poggia su muratura, ho la necessità di chiudere con muratura i vuoti presenti tra le travi di legno. Per fare questo, indipendentemente dal tipo di materiale usato, che collante posso utilizzare per non danneggiare le travi in legno? Mi conviene utilizzate la comune malta oppure esistono dei collanti speciali per far aderire la muratura sul legno?
Grazie in anticipo

Stefano
  • simone-fischer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Maggio 2010, alle ore 16:54
    Assolutamente sì... esistono dei sigillanti acrilici nati proprio allo scopo
    hanno un modulo elastico relativamente basso (cioè sono abbastanza elastici) in modo da seguire i movimenti di assestamento, vibrazioni, dilatazioni termiche e allo stesso tempo sigillano all'aria, polvere, rumore
    non sono adatti per contatto continuativo con acqua per cui se temi che possa esserci questa eventualità nel punto in cui intendi sigillare ti consiglio in alternativa un silicone neutro (a base alcolica)... ad esempio fischer ne ha uno per lattoneria/edilizia o uno per serramenti che si presta altrettanto bene allo scopo
    perché aderiscono efficacemente sia alla muratura sia al legno

    questi sigillanti (siliconi o acrilici) sono venduti in cartuccia per pistola "silicone" e si mettono in opera creando dei cordoni di sigillatura aventi lati di adesione non inferiore ai 6mm;
    ricordo anche la classica regola di dimensionare il giunto in modo che la profondità dello stesso sia sempre la metà della larghezza (in questo modo il sigillante può reticolare per bene e funzionare propriamente come una "molla")

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI