• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-05-21 16:54:26

Completamento tettoia in legno su muratura...


Saprile
login
20 Maggio 2010 ore 08:32 1
Buongiorno a tutti, ho una tettoia in legno che poggia su muratura, ho la necessità di chiudere con muratura i vuoti presenti tra le travi di legno. Per fare questo, indipendentemente dal tipo di materiale usato, che collante posso utilizzare per non danneggiare le travi in legno? Mi conviene utilizzate la comune malta oppure esistono dei collanti speciali per far aderire la muratura sul legno?
Grazie in anticipo

Stefano
  • simone-fischer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Maggio 2010, alle ore 16:54
    Assolutamente sì... esistono dei sigillanti acrilici nati proprio allo scopo
    hanno un modulo elastico relativamente basso (cioè sono abbastanza elastici) in modo da seguire i movimenti di assestamento, vibrazioni, dilatazioni termiche e allo stesso tempo sigillano all'aria, polvere, rumore
    non sono adatti per contatto continuativo con acqua per cui se temi che possa esserci questa eventualità nel punto in cui intendi sigillare ti consiglio in alternativa un silicone neutro (a base alcolica)... ad esempio fischer ne ha uno per lattoneria/edilizia o uno per serramenti che si presta altrettanto bene allo scopo
    perché aderiscono efficacemente sia alla muratura sia al legno

    questi sigillanti (siliconi o acrilici) sono venduti in cartuccia per pistola "silicone" e si mettono in opera creando dei cordoni di sigillatura aventi lati di adesione non inferiore ai 6mm;
    ricordo anche la classica regola di dimensionare il giunto in modo che la profondità dello stesso sia sempre la metà della larghezza (in questo modo il sigillante può reticolare per bene e funzionare propriamente come una "molla")

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI