• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-29 09:30:57

Compatibilità chiodi e riscaldamento a pareteâ?¦


Claudik
login
28 Gennaio 2006 ore 23:05 1
Ho letto con interesse i post sul riscaldamento a pavimento e tutto ciò che è stato scritto sui pregi di tale tipologia di riscaldamento?.
Dall?idea che me ne son fatto mi pare che si possa dire che con il riscaldamento a pavimento è un po? come?. Trasformare la casa in una grossa stufa in pietra ollare?.. nel senso che il modo di distribuzione del calore è lo stesso?..

Nei post?. Partendo dalle considerazioni sul fatto che qualcuno, in casi sporadici, con il caldo che sale dal pavimento ha problemi alla circolazione sanguinea alle gambe e che la sensazione delle pareti fredde è deleteria?. Ha individuato come optimum il riscaldamento a ? parete? ovvero con i tubi annegati nelle pareti anziche nel pavimento?

Ma nessuno però ha detto come si fa con i tubi nelle pareti a piantare un chiodo? o peggio un tassello ad espansione?

Già, come si fa? Perché piantando il tassello non si buca?. un tubo?... (notate il dopiio senso..)
  • polare978
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Gennaio 2006, alle ore 09:30
    La tua considerazione è perfettamente giusta. Però ci sono degli accorgimenti che possono ovviare a questi problemi. Nella maggior parte dei casi tali impianti a parete vengono realizzati in rame,posando i tubi a pochissimi cm e con un rivelatore di tubi/cavi in vendita nei negozi di bricolage a 15/20?, riconosci la posizione di tali tubi e pratichi il foro/pianti il chiodo in posizione appropriata tale da non danneggiare l'impianto.

    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.421 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI