• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2019-04-30 07:46:01

Come smontare maniglia infisso in alluminio.


Fasto73
login
24 Settembre 2012 ore 10:29 7
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e da un po che vi seguo, vi devo fare i complimenti per l'ottimo lavoro che viene svolto. Mi sono deciso finalmete ad iscrivermi dato che ho un problema con una finestra di alluminio di casa, praticamente la maniglia se è allentata, ora dovrei smontarla per rimetterla a posto, ma non ci sono viti da nessuna parte e non capisco come va smontata, qualcuno mi può aiutare per favore...
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Settembre 2012, alle ore 07:48
    Alle volte i nuovi profili di alluminio propongono dei sistemi di chiusura molto particolari rispetto a quelli tradizionali di qualche anno fa.
    Solitamente le viti o il sistema di smontaggio dovrebbe essere intuitivo ma, come dicevo prima, occorre verificare la tipologia dei profili e i meccanismi applicati.

  • fasto73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Settembre 2012, alle ore 08:15
    Grazie per la risosta, l'infisso non è proprio nuovissimo, risale al '98, ho fatto delle foto non so se possono essere utili, ne posto una:
    http://103.imagebam.com/download/9_TjUI8ONNUFRRxCVRaRKQ/21216/212153622/25092012467.jpg
    visto che non si possono mettere sotto spoiler e ne url, per non prendere troppo spazio nel topic, metto i link delle altre 2 se qualcuno le volesse vedere:
    http://103.imagebam.com/download/bFyz-dMCd_1OcLuHsmTn7g/21216/212153613/25092012466.jpg
    http://103.imagebam.com/download/hbRtn6VPO0yUs21Wbi0YMA/21216/212153629/25092012468.jpg

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Settembre 2012, alle ore 08:00
    Le foto fanno vedere la maniglia dalla parte esterna, ma sicuramente ci deve essere un qualcosa sulla parte interna del profilo (opposto a quello della foto).
    In mancanza di viti a vista, sicuramente ci saranno altri sistemi per smontare e riparare la maniglia, ma sono tutte opere da fabbro.

    In ultimo, dall'ultima foto sembra che una viti sia addirittura tranciata.

  • popof
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Aprile 2013, alle ore 18:16
    Per smontare la maniglia occorre sapere che la parte di essa che non gira quando ne impugniamo il manico e lo roteamo di 90 gradi per aprire o chiudere la finestra, ovvero quella avvitata solidarmente alla finestra è coperta da un COPERCHIO.
    Questo coperchio è ad incastro, ovvero senza viti; è come una borchia che ricopre il meccanismo della maniglia.
    Essendo ad incastro esso va estratto con un cacciavite piatto, infilato alla meglio tra la finestra e la base della maniglia, agendo facendo leva.
    Con le sole mani non è possibile perché si stringerebbe il coperchio facendolo aderire ancor di più agli incastri.
    Su YouTube hanno caricato un video che mostra come montare un infisso, esattamente al 6:40 minuto viene mostrato il coperchio di cui sopra:


  • robertagiachino
    0
    Ricerca discussioni per utente Consulente
    Domenica 28 Aprile 2019, alle ore 14:44
    Alle volte i nuovi profili di alluminio propongono dei sistemi di chiusura molto particolari rispetto a quelli tradizionali di qualche anno fa.
    Solitamente le viti o il sistema di smontaggio dovrebbe essere intuitivo ma, come dicevo prima, occorre verificare la tipologia dei profili e i meccanismi applicati.
    Sono piuttosto disperata, finestra in alluminio bloccata chiusa, bloccata in alto. Ho provato ad agire con un cacciavite fine e un coltello oltrepassando la gommina fra le due ante ma niente.. ho quindi seguito il consiglio di smontare la maniglia ma non trovo come fare, anche lì ho provato a far leva con un cacciavite piatto fine ma niente. Vi prego aiutarmi a smontare questa maniglia. Provo ad allegare una foto
    Grazie


  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Aprile 2019, alle ore 16:03 - ultima modifica: Lunedì 29 Aprile 2019, all or 16:04
    Ciao,
    ma hai guardato bene se sotto al collo della maniglia non vi sia un buco con all'interno una vite a brugola?

    Ti sconsiglio cmq di agire sulla guarnizione perché andresti a peggiorare la situazione.

    Chiama l'installatore e fatti spiegare direttamente da lui.

  • robertagiachino
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Martedì 30 Aprile 2019, alle ore 07:46
    Ciao,
    ma hai guardato bene se sotto al collo della maniglia non vi sia un buco con all'interno una vite a brugola?

    Ti sconsiglio cmq di agire sulla guarnizione perché andresti a peggiorare la situazione.

    Chiama l'installatore e fatti spiegare direttamente da lui.
    Nessuna fessura o buco, l'installatore non lo conosco non c'è la marca, la finesta è stata messa anni fa dai precedenti inquilini. Chiamerò un fabbro che fa finestre in alluminio e vediamo. Grazie cmq

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI