Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Sono piuttosto disperata, finestra in alluminio bloccata chiusa, bloccata in alto. Ho provato ad agire con un cacciavite fine e un coltello oltrepassando la gommina fra le due ante ma niente.. ho quindi seguito il consiglio di smontare la maniglia ma non trovo come fare, anche lì ho provato a far leva con un cacciavite piatto fine ma niente. Vi prego aiutarmi a smontare questa maniglia. Provo ad allegare una foto“Alle volte i nuovi profili di alluminio propongono dei sistemi di chiusura molto particolari rispetto a quelli tradizionali di qualche anno fa.
Solitamente le viti o il sistema di smontaggio dovrebbe essere intuitivo ma, come dicevo prima, occorre verificare la tipologia dei profili e i meccanismi applicati.”
Nessuna fessura o buco, l'installatore non lo conosco non c'è la marca, la finesta è stata messa anni fa dai precedenti inquilini. Chiamerò un fabbro che fa finestre in alluminio e vediamo. Grazie cmq“Ciao,
ma hai guardato bene se sotto al collo della maniglia non vi sia un buco con all'interno una vite a brugola?
Ti sconsiglio cmq di agire sulla guarnizione perché andresti a peggiorare la situazione.
Chiama l'installatore e fatti spiegare direttamente da lui.”
Buongiorno, da due anni ho una nuova attività e almeno per i prossimi 2/3 anni potrò rientrare nel regime forfettario. In questa posizione credo di non aver diritto...
|
Buongiorno, ho appena traslocato, e vorrei sfruttare il pezzetto di terreno che ho a disposizione per parcheggiare l'auto.siccome l'ingresso è troppo stretto per farci...
|
Buongiorno a tutti, in merito al Decreto Legge Semplificazione del 16 luglio 2020, n. 76, vorrei capire se una volta entrato in vigore le varie semplificazioni introdotte saranno...
|
Buongiorno. La presente per chiedere gentilmente un'informazione normativa, se possibile. Dopo la fine dei lavori, se vengono riscontrati piccoli vizi nei lavori edili...
|
Salve a tutti, da un mese si è scrostato una parte di soffitto e di parete del muro nel mio bagno. Sopra c'è il bagno dei vicini, i quali dicono di essere certi di...
|
REGISTRATI COME UTENTE 323.427 Utenti Registrati |