• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-28 18:30:37

Come si stende il tubo in politene?


Claudik
login
26 Novembre 2006 ore 23:36 8
Anche quest'anno per realizzare una riserva di acqua, dovrò stendere metri e metri di politene... forse anche duecento metri...

dalle mie esperienze precedenti ricordo la cosa come un incubo perché è duro e si arrotola... (in particolare ricordo una esperienza con il pollice e mezzo.. traumatica)

non potendo aspettare il solleone, quando voi idraulici stendete il politene che trucco adottate per non impazzire?
  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 26 Novembre 2006, alle ore 23:48
    Sorry: erronea pressione tasto RISPONDI

  • waletita
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Novembre 2006, alle ore 12:52
    Io non sono un idraulico ma in questi giorni ho fatto la stessa cosa con un tubo in polietilene da 1 pollice ,ogni circa 3 metri ho piantato un paletto in ferro tipo quello delle carpenterie piegato ad uncino nella terra ,siccome la terra era particolarmente dura mi e' bastato circa 20 cm al massimo puoi metterlo un po' piu lungo , spero di esserti stato utile ciao

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Novembre 2006, alle ore 21:44
    Grazie dell'idea..... è un sistema pratico...

    mi chiedevo però se esistessero attrezzi tipo srotolatrici o simili..

    con il cavo elettrico è sufficiente NON togliere la matassa dal nylon e srotolarla dall'interno...

    ma per gli ingestibili bobinoni di politene?

    probabilmente però i costi mi faranno propendere per la tua soluzione, decismaente a buon mercato...

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Novembre 2006, alle ore 22:46
    E mettiamo il caso che il polietilene da 50mm di diametro si trovi anche in barre,con qualche raccordo in piu lo stendi senza alcuna fatica,ma lo devi interrare o no?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Novembre 2006, alle ore 22:50
    Mi sono scordato,esistono degli arrotolatoti vengono usati in agricoltura,esiste anche un escavatore davanti cè la ruota che scava e carica sul camion i detriti dietro che attaccato rotolo sullo srotolatore ,cammina scava e stende il tubo

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Novembre 2006, alle ore 09:02
    K, grazie..

    quindi dovendo questa volta stendere il tubo esterno, in una scarpata dove non può accedere nessun mezzo meccanico....

    o vado di picchetti
    o vado di barre (da 6 metri se non sbaglio) da giuntare..

    siccome poi ogni idraulico mi consiglia di lasciar perdere i raccordi plastici e di usare i raccordi in ottone... (il tubo in politene si ma i raccordi in politene no... sono così scadenti? il tubo dura una vita e i raccordi invece no?) con le barre impazzirò meno ma spendo di più con i raccordi in ottone...

    come al solito nulla è gratis....

    grazie

  • waletita
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Novembre 2006, alle ore 12:40
    A parere mio da modesto utilizzatore ,i raccordi in polietilene vanno benissimo e sono praticissimi con un niente li chiudi hanno una splendida tenuta e durano una vita ,chiaro che ..fossi in te non li comprerei al brico ciao

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Novembre 2006, alle ore 18:30
    Tranky waletita...

    al brico la roba costa di più....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 07 Novembre 2025 ore 18:03 2
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
348.626 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI