• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-10 20:37:43

Come si esegue la velatura


Oberti
login
11 Gennaio 2006 ore 07:03 7
Buongiorno, volevo chiedervi come si esegue la velatura.
Si esegue a rullo , a pennello , con spugna o con altri materiali ?
Il bianco di fondo potrebbe essere lo stesso del soffitto che resterà bianco oppure è appositamente fatto solo per la velatura ?
Esistono siti che spiegano come fare ?

GRAZIE
CIAO
  • jj
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Gennaio 2006, alle ore 15:05
    Io ho usato il guanto con movimento a rotazione (effetto finale meraglioso).Per il fondo devi usare necessariamente il suo, che rispetto alla tinta che dai al soffitto è più ruvido per permettere al colore di finitura di dare l'effetto dovuto, so che per le grandi superfici usano il quarzo che è più economico, ma per l'interno te lo sconsiglio.
    Per la parte esecutiva ci vuole un pò di impegno, devi stare molto attento alle attaccature, ossia se ti fermi e riprendi sovrapponendo le parti avrai un effetto finale "pezzato", molto sgradevole.Solitamente i rivenditori hanno dei video o depliant che spiegano la stesura di queste pitture particolari e inoltre hanno dei campioni per scegliere l'effetto desiderato utilizzando i diversi attrezzi.
    In bocca al lupo

  • oberti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Gennaio 2006, alle ore 16:28
    Quello che non capisco è se il colore lo dai a pennello e poi ripassi il guanto , oppure sol fondo bianco il colore lo dai direttamente con il guanto

    GRAZIE
    CIAO

  • jj
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Gennaio 2006, alle ore 09:04
    Il fondo con il pennello devi aspettare che si asciughi bene altrimenti rischi che la finitura si spelli.
    Il colore lo potresti dare anche direttamente con il guanto, io personalmente l'ho dato con il pennello nella mano sinistra e il guanto nella mano destra pronto a roteare immediatamente (devi essere veloce perché si asciuga subito e dopo si vede l'attaccatura o addirittura se non lo rotei si vedono le strigliature del pennello), alcune persone la danno in due uno con il pennello e l'altro dietro con il guanto, sicuramente è meno faticoso.
    Ci vuole un pò di impegno ma il risultato è molto soddisfacente.
    In bocca al lupo

  • pioggiadirane
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Giugno 2006, alle ore 21:07


    Devo iniziare a dipingere le pareti con l'effetto velatura e mi hanno dato un 'frattone' per stendere il colore...è giusto fare così o è meglio usare il pennello? Poi devo comunque usare una spatola?

    Grazieeeeeee.

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Giugno 2006, alle ore 07:21
    Forse stai confondendo
    la velatura ,è una cosa e lo stucco a base di calce (stucco veneziano)è un'altra cosa.
    Lo stucco veneziano si stende con frattone o spatola
    La velatura è un effetto decorativo senza spessore quindi possono essere utilizzati diversi strumenti impregnati od impregnanti come spugne,stacci pennelli ecc.

    www.bigardicolori.com
    www.vernicinaturali.it

  • pioggiadirane
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Giugno 2006, alle ore 09:16
    Aiuto...non ci sto capendo + nulla...
    Dunque: l'omino del negozio di colori al quale mi sono rivolta mi ha consigliato di eseguire la velatura stendendo un fondo bianco o colorato a seconda dell'effetto più o meno 'carico' che volevo e poi di stendere il colore con pennello e frattone di spugna (impugnatura con una spugna rettangolare fissata su un supporto metallico della stessa dimensione della spugna).
    Non voglio però che il risultato sia una spugnatura. Per cui vorrei sapere come deve essere usato questo frattone spugnato, se poi va bene? o è meglio un pennello o guanto?

    Grazie grazieeeeeee

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Giugno 2006, alle ore 20:37
    Prova con pannello di compensato colorato di bianco
    con l'attrezzo che hai, strisciando sul supporto di prova con ampi cerchi diversificati ,in questo modo non otterrai l'effetto spugnato che non desideri, le differenti rotazioni annulleranno tale effetto.
    Se non ti riesce, colora di bianco ancora il pannello e quando sei convinto passa direttamente alla parete.

    buon lavoro
    mario

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI