• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-18 09:34:03

Come si costruisce una casa?


Aleele
login
17 Aprile 2008 ore 20:50 4
Ciao a tutti!

sto cercando casa, sto guardando qua e la..
ma le mie conoscenze tecniche sono molto scarse.
Vorrei saper leggere i capitolati e capire quando si parla di solette, di cartongesso ecc ecc.
C'è un libro che spieghi in termini chiari come si costruisce una casa?
I passaggi dalle fondamenta al tetto?
Tramite i vari siti, e questo è uno dei più completi, riesco ad ottenere informazioni utili ma frammentarie.
Sono un po' scoraggiata, devo attaccare bottone con un muratore per sapere tutte queste cose?
Grazie a chi mi saprà dare una mano..
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Aprile 2008, alle ore 21:14
    Hai fatto la domanda del secolo,ci sono persone che studiano e lavorano per arrivare a sapere come si costruice una casa,le variabili,le tipologie ,i concetti sono infiniti ,tralasciamo gli aspetti estetici e stilistici altrimenti non finiamo piu,normalmente una persona sola non sa costruire una casa,la casa è costruita da una squadra di persone,ogni persona ha il suo libro in testa ,non appoggiato sopra ,propio dentro,piu o meno pagine ma sta li ,trovare un libro dove sia scritto dalla a alla z è impossibile ,anche perche pur l'oggetto essendo bellissimo non è adatto alla situazione,ti ci vogliono piu bottoni,uno per l'ing che progetta la struttura uno per il muratore che la realizza,poi un bottone per ogni lavoro che farai ,tutti lavori diversi per il solito fine,costruire una casa
    Cmq la soletta fa parte del pavimento ,il cartongesso lo dice la parola stessa,viene usato per pareti controsoffitti ,io se posso lo evito

  • aleele
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Aprile 2008, alle ore 21:19
    Grazie dell'interesse...
    ma davvero è così difficile?
    non chiedo una laurea da ingegnere edile riassunta in 100 pagine, vorrei solo sapere i passaggi fondamentali..
    Per dire, per fare le lasagne al forno, si prendono tot ingredienti, si cuociono per tot tempo, poi si prende l'ingrediente A, si unisce a B, si mette in forno...
    Grazie ancora in anticipo..

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Aprile 2008, alle ore 23:02
    Si ma che farina usi?fai con pasta fresca o no?quanta pasta?quato sugo ?si ma come lo fai il sugo?fai un soffritto e rosoli il magro ,si ma che magro usi?la besciamella la fai o la compri fatta con il sapore di conservante?che formaggio usi?piu o meno pepe?possiamo scrivere un libro per le lasagne e il risultato non è certo finche non brucerai qualche teglia e imparerai ,cosi è adesso per te che sei digiuna di edilizia ,pensa la complessita di una casa che se viene male potrebbe crollare e po le lasagne come si fa a falle???????

    P.S. fai una cucina importante

    Proviamo,assumere professionista normalmente architetto o geometra che fa il progetto in base alle tue richieste oppure sei te che vai dietro alla personalita del progettista,fatto quello il progetto viene dato ad ing. che studiera la struttura portante in regola con l'antisismica,anche qui ci sono piu soluzioni ,a queso punto si chiama l'impresa edile ,si picchetta l'area interessata si stabiliscono i livelli e quote costruzione,si musura e si fanno gli scavi per le fondamente le quali sono state calcolate dall'ing che secondo i casi ci vuole anche una perizia geologica che informa l'ing sullo stato del terreno se regge piu o meno la costruzione,arrivia il carpentiere monta le gabbie in ferro fa le casseformi e via di cemento,si predispongono i ferri per i pilastri per arrivare al tetto,qui interviene il direttore dei lavori che teoricamente dovrebbe avere gia i progetti degli impianti e deve far predisporre i passagi per i detti onde evitare demolizioni future il che vuol dire che dovrai ave deciso gia tutto,disposizioni tipologie degli impianti,e siamo solo alla fondamenta,per gli altri piani alla prossima puntata è tardi vado a letto

  • aleele
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Aprile 2008, alle ore 09:34
    Oh, comincio a capire qualche cosa!

    Sempre parafrasando però, io non so neanche se le lasagne al forno sono dolci o salate o di che cosa sono fatte.
    Io sento parlare di massetti, solette, guaine, isolamento, coibentazione, ecc ecc e vorrei mettere questi elementi in ordine.
    Quali sono gli "strati" o i componenti di una casa?Partendo dal piano terra, soffitto, solaio, tetto, come si compongono o costruiscono questi "pezzi"? In linea generale intendo, poi chiaro ognuno fa con la propria testa.
    Ho visto un progetto di una casa che mi piace, ma mi dà l'impressione di essere fatta veramente in economia, all'osso.
    Pur non avendo grandi ambizioni (visto i prezzi), ciò che non mi convince di questa casa è che sarà di classe A con tutte le condizioni del caso, però per esempio il tetto non è coibentato ma nudo.
    Perché allora da un lato mi suggeriscono di sfruttare il sottotetto una volta ottenuta l'abitabilità, e poi non viene coibentato perché "non è una mansarda"? Non è forse una scusa per nascondere un risparmio forzato?
    Ho visto altre case nuove e mi sembra di capire che la maggioranza ormai abbiano il tetto coibentato, mi sbaglio? Non sarebbe logico costruendo in classe A?
    Costa veramente tanto in più un coibentare un tetto in fase di costruzione?
    ecc ecc ecc ecc ecc .............................

    Ah, buona giornata comunque!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI