• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-29 09:00:36

Come riscaldare a dovere una taverna con l'elettrico?


Iciomartin
login
28 Dicembre 2008 ore 07:30 2
Buon giorno ,
sono da poco possessore di un appartamento di nuova costruzione nei dintorni di milano, lo stesso ha una taverna al piano inferiore interrato di circa 35 mq, sono presenti 2 termosifoni, ma essendo il termostato della caldaia posizionato al piano di sopra la taverna non riesce a scaldarsi a dovere, se in casa ci sono 22.5 gradi in taverna 18.5 e per di piu c 'è molta unidita 60%.
sto cercando una soluzione per abbassare l'umidita e alzare la temperatura in modo da poter utilizzare la stanza arredandola con divano e tv nel dopocena.
dimenticavo, la stanza non ha canna fumaria ma ha tre porta finestre che danno nella bocca di lupo per due lati.
girovagando per internet sono arrivato alla conclusione che l'elettricita sia la miglior soluzione per incrementare il riscaldamento nella taverna, ma come?
1) calorifero a olio con elettricita? (ma consuma tanto e rende poco?)
2) condizionatore con pompa di calore ? (ma non esiste senza condizionatore che tanto non userò mai?)
3) pannelli radianti a infrarossi (costano molto ma funzionano? )
Ovviamente tenedo conto che il tutto verra acceso solo per 3 ore la sera cosa mi consigliate?
grazie
  • djlucaro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Dicembre 2008, alle ore 15:21
    Pompa di calore sicuramente.
    Minori consumi a parità di resa calorica, rapidità di utilizzo: scalda presto l'ambiente e (se modelli inverter A+) poco consumo in fase di mantenimento della temperatura.
    La modalità freddo c'è, non credo che esistano modelli solo caldo, ma è sempre una cosa in più che male non fa.
    L'importante è spendere magari 100 euro in più e prendere una macchina buona, onde evitare vari rischi, tra i quali scarsa resa calorica (a parità di potenza con altre macchine migliori) fino al congelamento dell'unità esterna in caso di temperature esterne neanche troppo sotto zero, e ti assicuro che può succedere, mi è capitato più di una volta.

    ciao

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Dicembre 2008, alle ore 09:00
    Anche perché magari non la userai come condizionatore, ma se il locale è umido la funzione di deumidificazione può tornare comoda.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.209 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI