• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-29 09:00:36

Come riscaldare a dovere una taverna con l'elettrico?


Iciomartin
login
28 Dicembre 2008 ore 07:30 2
Buon giorno ,
sono da poco possessore di un appartamento di nuova costruzione nei dintorni di milano, lo stesso ha una taverna al piano inferiore interrato di circa 35 mq, sono presenti 2 termosifoni, ma essendo il termostato della caldaia posizionato al piano di sopra la taverna non riesce a scaldarsi a dovere, se in casa ci sono 22.5 gradi in taverna 18.5 e per di piu c 'è molta unidita 60%.
sto cercando una soluzione per abbassare l'umidita e alzare la temperatura in modo da poter utilizzare la stanza arredandola con divano e tv nel dopocena.
dimenticavo, la stanza non ha canna fumaria ma ha tre porta finestre che danno nella bocca di lupo per due lati.
girovagando per internet sono arrivato alla conclusione che l'elettricita sia la miglior soluzione per incrementare il riscaldamento nella taverna, ma come?
1) calorifero a olio con elettricita? (ma consuma tanto e rende poco?)
2) condizionatore con pompa di calore ? (ma non esiste senza condizionatore che tanto non userò mai?)
3) pannelli radianti a infrarossi (costano molto ma funzionano? )
Ovviamente tenedo conto che il tutto verra acceso solo per 3 ore la sera cosa mi consigliate?
grazie
  • djlucaro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Dicembre 2008, alle ore 15:21
    Pompa di calore sicuramente.
    Minori consumi a parità di resa calorica, rapidità di utilizzo: scalda presto l'ambiente e (se modelli inverter A+) poco consumo in fase di mantenimento della temperatura.
    La modalità freddo c'è, non credo che esistano modelli solo caldo, ma è sempre una cosa in più che male non fa.
    L'importante è spendere magari 100 euro in più e prendere una macchina buona, onde evitare vari rischi, tra i quali scarsa resa calorica (a parità di potenza con altre macchine migliori) fino al congelamento dell'unità esterna in caso di temperature esterne neanche troppo sotto zero, e ti assicuro che può succedere, mi è capitato più di una volta.

    ciao

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Dicembre 2008, alle ore 09:00
    Anche perché magari non la userai come condizionatore, ma se il locale è umido la funzione di deumidificazione può tornare comoda.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.568 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI