• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-08-21 08:13:47

Come riparare crepe esterne terrazza


Iceredd
login
19 Agosto 2012 ore 23:34 4
Su una villetta anni 70 senza dipinture si sono formate delle crepe con distacco dell'intonaco sull'esterno di una terrazza in piú punti vicino agli sbocchi dei gocciolatoi proprio nello spigolo formato dal parapetto con la base.
Questa posizione ostica ha svanito dei rattoppi fatti una decina d'anni fa che hanno ceduto nuovamente staccandosi a pezzi. Stessa cosa ho notato anche sta succedendo sul perimetro del tetto della villetta in quanto chi posó le grondaie non ha lasciato uno spazio tra queste e il bordo del tetto provocando in tal modo crepe e distacchi di intonaco. Si deve usare una malta speciale per questi interventi?
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Agosto 2012, alle ore 08:00
    Da quanto descritto sempre che il problema del distacco dell'intonaco sia dovuto a infiltrazione di acqua in determinati punti specifici.

    Prima di adottare una soluzione di ripristino, deve essere verificata la causa di questi danni, tramite una attenta valutazione dello stato di consistenza dell'involucro edilizio.

  • iceredd
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Agosto 2012, alle ore 17:04
    Pare che la causa sia dovuta alle infiltrazioni d'acqua piovana e umidità che d'inverno gelando provocano queste crepe e distacchi, il parapetto é fatto di forati e intonaco che assorbono come spugne. Ecco una foto:
    http://img842.imageshack.us/img842/2488/1345478224665.jpg

    Ho sentito parlare di malte elastiche bicomponente...

  • iceredd
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Agosto 2012, alle ore 17:09
    Http://img857.imageshack.us/img857/7029/1345478810689.jpg
    http://img443.imageshack.us/img443/4320/1345478924167.jpg

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Agosto 2012, alle ore 08:13
    Dalle foto, la prima e seconda, è evidente che il problema manifestato in precedenza, che dalla prima descrizione sembrava causato da infiltrazione di acqua, è dovuto al classico distacco dell'intonaco dai frontalini.

    Ossia, è una contemporaneità di eventi causati dalla natura delle malte e dal'acqua che entrando dalle crepe provoca questi danni.
    Io consiglierei di ripristinare il frontalino con malte specifiche e verificare se non vi siano anche barre metalliche corrose.
    A questo realizzerei anche una corretta impermeabilizzazione del ballatoio, anche con guaina cementizia, in modo da convogliare l'acqua direttamente sui doccioni esterni che in verità, guardando il diametro, mi sembrano piccoli.

    In questo modo si forma una vasca impermeabile con un'unico punto di uscita e si evita il contatto diretto con i parapetti.
    Per situazioni analoghe, ossia quando il ballatoio non è libero da tutti i lati e quindi non si ha sfogo libero, secondo me è l'unica soluzione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.416 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI