• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2017-08-27 14:31:10

Come rendere liscia una parete ruvida?


Ilaria23
login
25 Agosto 2017 ore 18:34 5
Buongiorno,
qualche anno fa ho avuto la cattiva idea di fare una lavorazione strana su una parete di casa.
Sostanzialmente si applicava una specie di malta che poi veniva passata con una spazzola lasciando un effetto a righe perché in alcuni punti la malta veniva appunto spazzolata via lasciando la parete non liscia (non so se mi sono spiegata). Successivamente l'ho fatta color argento, allego una foto.
Ora non mi piace più e vorrei rendere di nuovo la parete liscia, normale, bianca, ma mi hanno chiesto parecchi soldi e vorrei provare da sola.
Non ho la più pallida idea di come fare.
Sicuramente per prima cosa devo raschiare via tutta questa lavorazione e successivamente rendere la parte uniforme.
Chi mi dà qualche consiglio?
Grazie.
  • ghifpalvb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Agosto 2017, alle ore 11:59
    Buongiorno, la soluzione più veloce sarrebbe quella di noleggiare una macchina raschia intonaco/finiture, possibilmente con aspiratore, in modo da evitare troppa polvere in casa. Consiglierei comuque di acquistare teli in plastica leggerei e delimitare l'area della casa dove si vuole intervenire.
    Con la macchina si piana il più possibile la superficie. In seconda fase, si acquista una finitura già pronta in bidoni (quindi gia parzialmente allungata con acqua) e la si stende sulla superficie con spatola americana in plastica o acciaio; per ultimo, a materiale ancora umido, si lavora con una spungna apposita.
    Per eseguire un buon lavoro, conviene posizionare una luce radente al muro, cosi da verificare subito gli eventuali difetti e correggerli.


    Distinti saluti
    Daniele

  • ilaria23
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Agosto 2017, alle ore 18:16
    Grazie Daniele per la risposta. Su internet ho visto che consigliano anche la carta vetrata da 100. Pensa che sia una soluzione possibile? Magari facendo poco a poco.
    Grazie


  • ghifpalvb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Agosto 2017, alle ore 18:43
    Buonasera, si, dipende dalla coesione e dalla durevolezza dell'intonco da rimuvere, sicuramente fare una prova potrebbe dare indicazioni utili per la metodologia di intervento, e probabile che l'abrasione di una carta sia sufficiente a lisciare tale lavorazione.

    Distinti saluti
    Daniele

  • ilaria23
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Agosto 2017, alle ore 18:45
    E la carta vetrata da 100, come ho trovato, può essere quella giusta?

  • ghifpalvb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Agosto 2017, alle ore 14:31
    Buongiorno, basta fare una prova, se l'azione prodotta è in grado di levigare la superficie, direi di si.



    Daniele

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img antonio cutruzzola
Salve, ho delle efflorescenze sul cappotto termico... da cosa può dipendere ?...
antonio cutruzzola 27 Marzo 2025 ore 16:32 1
Img alessandro bin
Ciao a tuttiParete interna rivolta a nord che 5 anni fa ha sviluppato un consistente strato di muffa, per metà dell altezza era stato sverniciato, rasato con stucco...
alessandro bin 09 Marzo 2025 ore 12:04 6
Img lordalbert
Buongiorno,avrei bisogno di avere dei fili per la corrente in un punto della stanza. I muri sono di cartongesso.Non mi piace molto avere delle canaline esterne, quindi stavo...
lordalbert 19 Febbraio 2025 ore 16:00 1
Img paolo coraci
Salve a tutti, sono nuovo del forum e non so se ho scritto nella sezione giusta.Dopo il crollo di alcune porzioni di intonaco dagli appartamenti al mio, l'impresa costruttrisce ha...
paolo coraci 06 Febbraio 2025 ore 16:26 4
Img mariocic
Buongiorno,abito in condominio in un appartamento a piano terra confinante con il laboratorio di un panificio; da diversi mesi avverto un cattivo odore, simile al gas, fuoriuscire...
mariocic 05 Febbraio 2025 ore 14:47 13
Notizie che trattano Come rendere liscia una parete ruvida? che potrebbero interessarti


Rinzaffo

Facciate e pareti - La finitura di una parete è costituita da più strati di intonaco. Il primo tra questi è anche il più grossolano e si chiama rinzaffo, noto anche come abbozzo.

Rasatura

Restauro edile - La rasatura è l'ultimo strato d'intonaco che rifinisce una parete prima di tinteggiarla o apporvi la carta da parati. Com'è fatto e come si realizza correttamente?

Riparare l'intonaco dei muri esterni

Fai da te Muratura - I muri esterni possono presentare crepe di diversa gravità: quelle non strutturali possono venire riparate in modo tale da rendere l'intervento completamente invisibile.

Come realizzare un intonaco rustico

Affittare casa - L'intonaco rustico non è solo una finitura murale, ma piuttosto un ritorno alle radici, un tributo alla semplicità e alla bellezza grezza dei materiali naturali

Intonaco stampato: che cos'è e come usarlo in edilizia

Facciate e pareti - L'intonaco stampato è una tecnica decorativa usa in edilizia per dare alle superfici murarie una finitura estetica unica e personalizzata, ecco come utilizzarla.

Valutazione dei difetti di costruzione

Ristrutturare Casa - Come comportarsi nella valutazione dei difetti di esecuzione dei lavori.

Comportamento al fuoco delle murature

Soluzioni progettuali - Il comportamento al fuoco dei materiali cambia a seconda della loro natura, ecco cosa accade ad una comune parete in muratura, sia essa semplice o composita.

Intonaco di pomice e calce

Pavimenti e rivestimenti - In edilizia gli intonaci ecologici in virtù di tutte le loro ottime proprietà si stanno diffondendo sempre di più: ecco l'intonaco di pomice e calce idraulica.

Come riparare un muro rovinato, ritocchi all'intonaco

Fai da te Muratura - Le crepe nei muri ci mettono un po' in allarme, ma, a meno che non siano di notevoli proporzioni, non rappresentano nulla di grave e possono essere facilmente ritoccate.
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI