• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-27 08:15:04

Come realizzare una pensilina...tettoia ? per finestra


Dom57
login
26 Maggio 2008 ore 17:47 2
Ciao !
Vorrei...ma non so come...realizzare delle pensiline e/o tettoie...? sopra le finestre in legno che danno sul mio terrazzo perimetrale, perché sono esposte a pioggia e per cui quando diluvia l'aqua penetra da sotto gli infissi .
Vi chiedo se occorre uno scheletro in legno e la posa dei coppi sopra.... o rompere il muro e infilarci i coppi dentro...?.
Forse qualcuno saprà dirmi se li vendono già preparati......non so.!!??....
Magari proverò a valutare un disegno per il montaggio e con l'ausilio dei vostri importanti consigli mi sa che diventerò anche bravo....( Dopo l'ennesimo buco da parte a parte sul muro fatto con il trapano per montare una mensola...un bagno scassato per inserire un frutto per la presa elettrica....due fili elettrici tranciarti per un copri caldaia.. mia moglie mi ha preparato le valige.....).
Cmq per evitare altri guai ho richiesto una consulenza che peraltro non mi ha soddisfatto.... sia per la poca serietà (vago e misterioso )che per il preventivo veramente esagerato....
Vi ringrazio anticipatamente.
Domenico.
  • misterq
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Maggio 2008, alle ore 21:18
    Prefabbricati dovrebbero averli nei grandi brico tipo Castorama, completi di tettoia effetto coppi, altrimenti puoi tentare di costruirne facendo un'intelaiatura di legno e fissandoci sopra dei finti coppi.
    Entrambe le soluzioni si possono fissare appendendole semplicemente come se fossero pensili a 2 o più tasselli dalla giusta portata.
    Usare i coppi veri può risultare difficile in quanto è come fare un piccolo tetto e bisogna fare in modo che i coppi non scivolino via con l'andare del tempo ed inoltre diventa molto più pesante.

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Maggio 2008, alle ore 08:15
    Se il problema e' l'infiltrazione della pioggia e non ti serve una pensilina vera e propria, puoi semplicemente mettere una cosiddetta scossalina sopra la sinestra, magari fissata sul muro con semplici tasselli.
    Ti consiglio di farla in rame cosi' non ci pensi piu'.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI