• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-19 13:52:13

Come piastrellare una box auto


Puffi_uffi
login
15 Luglio 2006 ore 07:49 13
Buongionro a tutti,
nelle prossime settimane ho decisvo di piastrellare il box auto di casa mia.
Sono passato in un centro edile il quale mi ha consigliato di usare piastrelle 30X30 (penso in GRES) a basso costo.
Premessa il box è di recentissima costruzione (nuovo) ed il fondo è finito con calcestruzzo gettato con pendenza verso l'esterno.
Vorrei posarle dritte ed accostate usando come fondo un collante per piastrelle.
Stò pensando di posare prima uno strato di colla per una o due file e rasarlo con l'americana; dopodichè per ogni piastrella che vado a posare ricopro il fondo della stessa con ulteriore colla in maniera da non avere bolle d'aria sotto le stesse.
Mi chiedevo se invece il sistema con fondo in sabbia e cemento e piastrelle semplicemente posate ed il tutto bagnato insieme e lasciato solidificare sia migliore?
Non ho esperienza in merito, unica operazione di piastrellatura che ho fatto è stata queela di apporre roccia ricostituita su una parete verticale in soggiorno usando una semplice colla per piastrelle.
Chiedo lumi a chi a già avuto esperienze simili.

Grazie
Roberto
  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Luglio 2006, alle ore 13:29
    Lascia perdere sabbia e cemento. siamo nel 2006 e poi per delle piastrelle la colla va benissimo. io ti consiglio di lasciare la pendenza così comè. penso che non sia esagerata e poi è data verso l'esterno e questo può tornarti utile. allora il sottofondo è fatto bene? cioè è abbastanza liscio giusto? allora compria la colla apposita e ne stendi uno strato con cazzuola dentata. puoi anche aggiungerne un po' dietro ogni piastrella e inizi a posare a tuo piacimento o in linea o in diagonale( che però è più difficile se non hai esperienza). vai piano piano controlla sempre di evitare scalini eccessivi(ricorda che con le piastrelle la perfezione suprema non esiste ma se stai attentoi viene bene).

    P.S.: se qualcuno ti dice di farti fare il lavoro da gente esperta ignorali sii prudente e il tuo lavoro saprà ricompensarti
    ciao e buon lavoro

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Luglio 2006, alle ore 10:40
    Cosa significa che siamo nel 2006?
    le piastrelle posate a spolvero, se fatte bene, sono un lavoro garantito.
    il vero motivo è che non c'è + tanta professionalità, e la mapei ha lanciato le colle (da 20 anni, non dal medioevo), le ha pompate ed ha diffuso l'idea che sono l'unico modo per pavimentare.
    non è vero, da quando si fanno le case (secoli) i pavimenti si sono fatti sempre a malta e a spolvero e ce ne sono che non fanno una piega.

    diciamo piuttosto che, con un supporto planare e con giuste pendenze, con poca professionalità, con poco tempo a disposizione per volta, la colla è da preferire.
    credo sia il tuo caso.
    per la posa in diagonale: non è più difficile, ci vuole solo + tempo; l'unica difficoltà in + sta nei tagli: ne devi fare di più e invece che tagliare le piastrelle in un senso lo devi fare nall'altro.

    la doppia spalmatura cioè sia sul fondo che sulla piastrella si fa su formati + grandi del 30x30 per garantire un strato maggiore di collante e quindi ampi margini di registrazione delle piastrelle.
    su formati grandi infatti è un grosso inconveniente.

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Luglio 2006, alle ore 09:45
    Siamo nel 2006 significa che oggi tutti preferiscono la colla perché più semplice. lo so bene anche io che lo spolvero è un signor lavoro ma se posi con la colla non devi di certo essere un maestro. il diagonale comunque è leggermente più difficile poi che la difficoltà sia nel taglio è comunque una difficoltà

  • puffi_uffi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Luglio 2006, alle ore 07:49
    Proverò in questo week-end e poserò piastrelle 30X30 senza fughe con posa dritta.
    Incrocio le dita e credo che con un pò di pazienza avrò ancora l'ennesima soddisfazione.

    Grazie per i consigli

    Ciao
    Roberto

  • montyfranc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Luglio 2006, alle ore 09:49
    Scusatl l'intromissione....
    Le pendenze che hai nel tuo box sono sicuramente legate ad un discorso di prevenzione incendi.
    La pendenza è ad uscire per evitare che sversamenti di carburante o altre sostanze permangano in un ambiente chiuso.
    Se posso darti un consiglio io manterrei quelle pendenze specialmente se ti trovi in un condominio in cui la zona box è soggetta a CPI.
    Se posso permettermi un ulteriore consiglio è quello di lasciare a terra il battuto di cemento e non lastricarlo per ragioni di curabilità, pulizia ecc.

    Comunque Buon lavoro

  • stolta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Ottobre 2006, alle ore 10:32
    Eccomi tra voi; speriamo di trovare qualcuno che mi sappia dire come montare una vasca da bagno. Ho appena smontato la vecchia casa e devo sostituirla con una nuova. Il muretto di rifinitura è rimasto pressochè intatto. Premetto che la vasca va appoggiata su due basamenti di cemento già esistenti e quindi da adattare. le dimensioni della vasca sono le stesse della precedente. Inoltre, avendo rimosso tutte le piastrelle dalle pareti devo anche ripristinarle con delle altre nuove.
    Come devo procedere?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Ottobre 2006, alle ore 14:58
    Rimetti la vasca allacciala allo scarico,prima devi montare la colonna di scarico vasca con troppo pieno poi fai un foro sl fiancodel muretto per allacciare lo scarico.
    Prova gli appoggi della vasca abbassali e facci uno stato di cemento fresco in modo che la vasca dia la forma di appoggio,se la vuoi fare perfetta,riempila di acqua fai qualche foro e riempi le intercapedini con la schiuma poliuretanica cosi non ti fara rumore e non si muovera sotto i piedi

  • stolta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Ottobre 2006, alle ore 08:16
    Grazie Radiante, l'idea della schiuma mi sembra proprio eccellente. Qualche altro consiglio su come posizionarla perfettamente a livello? Una volta che la adagio sul cemento fresco, devo fissarla in qualche maniera in attesa che si solidifichi?

  • teo201
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Ottobre 2006, alle ore 19:48
    Ciao, una domanda per radiante...giusto per curiosità mia, ma la schiuma poliuretanica non aumenta di volume del 150% durante l indurimento? nn c è il rischio che la vasca si alzi? ripeto, è giusto una curiosità mia. ciao

  • civino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Marzo 2009, alle ore 10:32
    Buongiorno,
    mi permetto di riattivare questo thread, che già risponde ad una mia domanda (che era: "come piastrellare la cantina?").

    In più, volevo chiedere come poter tagliare le piastrelle senza per forza acquistare un attrezzo o macchinario costoso che utilizzerei solo questa volta.

    Grazie

  • mik1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Marzo 2009, alle ore 11:09
    Un colpo di karate e via!

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Marzo 2009, alle ore 12:58
    Il tagliapiastrelle non lo compri, lo noleggi. Lo noleggiano anche da Castorama, credo costi una cosa come 10 euro al giorno o giù di li'. L'importante è iniziare e finire il lavoro così da tenertelo solo un paio di giorni.

  • microgiolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Marzo 2009, alle ore 13:52
    Non si posano piu a spolvero perché i formati sono aumentati,e quando vai a vibrare con la macchina l'acqua non riesce ad arrivare fino a centro piastrella.

    Un consiglio che do a quello che deve piastrellare il box, è che se è troppo liscio di dare una mano di primer, e poi procedere con la colla che va benissimo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI