• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-06 16:55:11

Come misurare lo stato delle batterie che abbiamo in casa


Andreajb
login
05 Giugno 2008 ore 17:05 4
Gentili utenti,
vorrei porvi un quesito.
In casa utilizziamo tutti quanti una grande quantità di pile silo, ministilo etc.
Sarà capitato a tutti la situazione in cui non si conosce se stiamo buttando delle pile effettivamente scariche. Oppure in commercio vi sono una grande varietà di marche e molte volte ho notato che alcune funzionano meglio di altre.

Vorrei sapere come posso misurare lo stato delle pile. Attualmente dispogo di un multimetro digitale, che mi è stato imprestato, ma non so utilizzarlo.
Qualcuno sa darmi qualche consiglio. Un mio amico vede se le pile sono cariche servendosi di una torcia elettrica. A seconda dell'intensità di luce vede se sono cariche. Mi interesserebbe una metodica un po più "scientifica".
graziea.
  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Giugno 2008, alle ore 19:02
    Come argomento direi che siamo totalmente OT...
    Con un multimetro, magari digitale, non misuri la carica di una batteria. Questo perché la sua impedenza interna è molto alta, circa 10 MOhm (20-40 KOhm a lancetta), quindi anche se la batteria non è in grado di fornire una corrente (ampere) sufficiente, la tensione in V può essere anche quella nominale, ma appena colleghi un carico vedrai che si abbassa bruscamente.
    Il metodo empirico del tuo amico è giusto, infatti misura la tensione (visivamente con l'intensità della luce) contestualmente al collegamento di un carico (lampadina).
    Quindi il metodo giusto è quello di misurare la tensione con il multimetro, ma sotto carico (ovviamente adeguato, non eccessivo).

  • andreajb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Giugno 2008, alle ore 22:08
    Ciao, grazie per la risposta.
    Pensi che sia effetivamene un argomento fuori tema? Mah? Non saprei. Non c'è attività svolta in casa che non si servi di corrente eletrica. Se provassi a calcolare quanto incide la spesa elettrica(solo pile e accumulatori vari sparsi per casa) vedrei che rappresenta una percentuale non piccola nel computo delle spese per la mantenzione della casa.
    Non l'ho credi? Forse è qualcosa che non lo avvertiamo, visto che ci basta inserire la spina nella presa per avere carico telefono, trapano, aspirapolvere, cellulare etc.
    Comunque riitornando all'argomento, se non ho capito male dovrei misurare il volt della pila quando questa è inserita nell'apparecchio!
    Pensavo però di poter misurare gli ampere visto che in commercio le ricaricabili vengono vendute rimarcando questo valore cone discriminante da pila a pila.
    Come scrivevo prima non sono per niente pratico di elettricità.
    Comunque ti ringrazio.

  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Giugno 2008, alle ore 06:46
    Prenditi delle pile ricaricabili

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Giugno 2008, alle ore 16:55
    La capacità di una batteria si misura in amper/ora. 1200 milliamper/ora, significa che collegando un carico da 1.2 A, la batteria fornirà la tensione nominale per un'ora (in teoria).

    Se hai un pacco batterie da 24 Volt 1200mA/H e un carico resistivo da 20 Ohm, la corrente che scorre è 1,2 A (24 V diviso 20 Ohm), quindi il tuo pacco batterie pr un ora fornirà 24 V....

    io tutte queste batterie non le uso, cellulare, tlc TV e poco altro

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI