• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-12 17:18:47

Come installare un cronotermostato


Ale31
login
26 Dicembre 2007 ore 19:10 9
Prima della mia domanda vi saluto essendo nuovo di questo forum.

Ho appena comprato un cronotermostato Avidsen 103753 (lo trovate anche qui: http://www.avidsen.es/termostatos.html).

Mi serve per controllare una caldaia immergas Eolo major 24Kw

1- Sul foglio istruzioni del cronotermostato c'e' scritto si stabilire se il comando di accensione e' di tipo 'normalmente aperto' o 'normalmente chiuso'. Cosa significa?

2- Negli schemi appaiono tensioni di 220V, ma io devo collegarlo direttamente ala caldaia senza mettere in mezzo la 220 giusto?

3- In sostanza devo far uscire 2 fili dal cronotermostato e farli arrivare alla caldaia. Sul cronotermostato dovrei riuscire (una volta avuta la risposta alla domanda 1), ma sulla caldaia? Per chi conosce le immergas, sono i morsetti 40-41 o 42-43 ???

Spero di farcela con le vostre indicazioni, non vorrei dover chiamare un tecnico...

Grazie a tutti in anticipo!

Ale
  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Dicembre 2007, alle ore 19:40
    Normalmente chiuso, apre il contatto al salire della temperatura.

    per sicurezza dovresti leggere le istruzioni della caldaia. se non è mai stato collegato un termostato tra i due morsetti cè un ponticello che va tolto.

  • ale31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Dicembre 2007, alle ore 20:18
    Che velocita', Grazie!

    Se qualcuno sapesse darmi anche risposta relativamente alle altre domande sarei felicissimo...!

    Ale

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Dicembre 2007, alle ore 21:07
    Viene alimentato con 2 pile da 1,5 volt (per far funzionare l'orologio).

    devi solo portare 2 fili dal termostato ai due morsetti della caldaia.

  • ale31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Dicembre 2007, alle ore 21:22
    Grazie di nuovo, direi che ora mi manca solo di sapere se nella caldaia i due fili vanno messi ai morsetti 42- 43 (Controllo Amico Remoto) oppure 40-41 (Termostato ambiente e orologio programmatore).
    Direi ai 40-41 ma per sicurezza ve lo chiedo (non so cosa sia questo Controllo Amico Remoto).

    Grazie mille davvero!

    Ale

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Dicembre 2007, alle ore 22:18
    40-41

    se prima non cera termostato ci deve essere un ponticello

    devi toglierlo e allacciare i fili del termostato

    il controllo amico remoto è una regolazione climatica originale della casa costruttrice, interagisce con l'elettronica a bordo macchina e modula la fiamma. può essere collegato a una sonda climatica esterna per regolare la temperatura di mandata in funzione della temperatura esterna.

    tu hai un semplice termostato on-off

  • ale31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Dicembre 2007, alle ore 10:22
    Che dire, veramente GRAZIE! Ora ho tutte le info al completo (ponticello da togliere compreso).

    Buona fine anno!

    Ale

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Febbraio 2008, alle ore 07:30
    Ciao Ale31, anche io ho quel modello di termostato ma non ho le istruzioni in italiano. Tu hai usato dei termini in italiano.... ce le hai?

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Febbraio 2008, alle ore 14:17
    Scusate ma credo che il contatto del crono deve essere N/A infatti la caldaia si accende quando i due fili cortocircuitano.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Febbraio 2008, alle ore 17:18
    Scusate ma credo che il contatto del crono deve essere N/A infatti la caldaia si accende quando i due fili cortocircuitano.

    Confermo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.455 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI