Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2023-02-01 10:10:06

Come gestire il vecchio intonaco


Chiedo un vostro parere per una situazione ''spinosa''

-casa con muri in pietra con intonaco di 50 anni
-circa 10 strati di pittura su intonaco
-circa il 60% dell'intonaco risulta ancora saldo alla muratura
- il resto ha crepe e/o suona a vuoto dunque verrebbe demolito

É una casa molto grande dunque costerebbe piu di Euro15,000 demolir tutto l'intonaco, rinzaffarlo e rifare l'intonaco.

Dunque vorremmo solo demolire/rifare quello ammalorato e lasciare l'altro.
Essendo una casa rustica non e' necessario che sia a piombo e/o levigato - basta che non sia a macchie di leopardo con le traccie sui muri per l'impiantistica visibile.

Che soluzione potreste prospettare?

Grazie
Modificato il 29 Gennaio 2023 ore 11:49
  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Febbraio 2023, alle ore 10:10 - ultima modifica: Mercoledì 1 Febbraio 2023, all or 10:11
    Ciao è veramente un problemaccio, ma so di resine adatte a mantenere compatto l'intonaco e il muro sottostante ben saldate.

    Oppure, sempre per sentito dire, di interventi fatti in altre case, dove per le parti mancanti di intonaco, un buon intervento con rete in fibra di vetro e l'applicazione di un intonaco specifico ti cito ad esempio quello della Weber (tre in uno) o altre aziende come Fassa bortolo, Mapei, potrebbero risolvere il problema...Una visita sul posto di un mastro esperto ti dirà quello più adatto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img filippo b.
Buongiorno, mio fratello che fa il pittore edile, ha eseguito un lavoro per una impresa edile, un appartamento ristrutturato e con pareti rasate a gesso, fa preventivo, gli danno...
filippo b. 19 Febbraio 2023 ore 13:06 1
Img sorguido
Cari amici del Forum, buongiorno.Mi hanno fatto una traccia dentro al muro per elettrificare una tenda da sole alla finestra.Successivamente la traccia è stata chiusa al...
sorguido 11 Aprile 2022 ore 11:55 1
Img pietrosigismondi
Buonasera a tutti, vorrei rifare l'intonaco esterno di casa mia che è il classico granatino bianco o "a buccia d'arancia'. Premetto che non ho crepe esterne né...
pietrosigismondi 01 Dicembre 2020 ore 10:26 2
Img tipo3f
Buongiorno a tutti, in questi giorni ho avuto la brillante idea di fare una traccia di tre metri in una parete e ci ho passato un tubo corrugato. Purtroppo la traccia non era...
tipo3f 06 Maggio 2020 ore 16:29 3
Img andreaberetti
Salve a tutti, sono molto appassionato di fai da te e mi sto cimentando in ristrutturazione parziale di casa mia. Mi ritrovo con una parete della cucina di non troppo grosse...
andreaberetti 02 Maggio 2020 ore 16:53 1
Notizie che trattano Come gestire il vecchio intonaco che potrebbero interessarti


Rinzaffo

Facciate e pareti - La finitura di una parete è costituita da più strati di intonaco. Il primo tra questi è anche il più grossolano e si chiama rinzaffo, noto anche come abbozzo.

Quando rifare l’intonaco esterno e quali permessi richiedere

Restauro edile - Il rifacimento dell'intonaco esterno può essere necessario per diverse ragioni e a seconda dell’intervento si parla di manutenzione ordinaria o straordinaria.

Rasatura

Restauro edile - La rasatura è l'ultimo strato d'intonaco che rifinisce una parete prima di tinteggiarla o apporvi la carta da parati. Com'è fatto e come si realizza correttamente?

Quali sono gli incentivi per la pavimentazione esterna?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che tipo di incentivi statali italiani possono essere richiesti nelle ipotesi di rinnovamento o di ristrutturazione della pavimentazione esterna di un immobile?

Ripristino intonaco ammalorato: come e quando effettuarlo

Restauro edile - Il deterioramento dell’intonaco è un problema molto diffuso in edilizia nonché uno degli interventi più richiesti quando si interviene in una ristrutturazione

Ecobonus: possibili agevolazioni per la sostituzione di pavimenti

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Ecobonus del 65% e detrazioni fiscali del 50% in caso di sostituzione o rifacimento pavimenti: ecco di seguito cosa dice in proposito l'Agenzia delle Entrate.

Mattone faccia a vista

Ristrutturare Casa - Una soluzione tradizionale ed ecologica.

Intonaco premiscelato

Materiali edili - Gli intonaci premiscelati sono prodotti in azienda e portati in cantiere in cantiere gia' pronti per essere applicati sulle murature.

Detrazioni fiscali per lavori sulle facciate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Una carrellata di esempi di lavori eseguibili su facciate di edifici esistenti e per i quali si può beneficiare della detrazione fiscale sulle ristrutturazioni.
REGISTRATI COME UTENTE
342.734 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//