Salve, ho da poco cominciato i lavori di tinteggiatura in casa e ho alcuni punti della mansarda (negli angoli più bassi dove c'è poco ricircolo d'aria) che si forma della muffa anche se la parete è a sud-est .
Avevo quindi pensato ad utilizzare la pittura termoisolante di cui sento parlare bene, magari da dare solo sugli angoli visto il costo.
Il mio problema è che una delle pareti la volevo fare di un colore acceso e il colorificio mi ha detto che devo usare per forza un lavabile, da qui la domanda in oggetto, ha senso dare delle mani di pittura termoisolante per evitare la muffa e poi sopra dell'altra pittura lavabile (considerate che mi è stato detto che prima della pittura lavabile va dato un isolante/aggrappante) o perde tutte le sue qualità??
poi ho sentito parlare di pitture lavabili e traspiranti... funzionano davvero o è solo un trovata pubblicitaria? perché in cucina devo dare un verde lime e un grigio scuro e quindi anche qui mi hanno detto che ci va il lavabile, però essendo la cucina me lo sconsigliano per la muffa (che fino ad ora non si è fatta vedere con la pittura bianca traspirante)
infine un altro quesito veloce: per togliere la muffa è meglio la candeggina o l'antimuffa? o è la stessa cosa? perché dopo aver spruzzato la candeggina sono rimaste delle macchioline di muffa, eventualmente come le tolgo? carta vetrata? acqua??
grazie a chi saprà consigliarmi
ciao