• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-26 07:15:36

Colore lavabile sopra pittura termoisolante ?!?


Kief
login
22 Maggio 2009 ore 14:47 6
Salve, ho da poco cominciato i lavori di tinteggiatura in casa e ho alcuni punti della mansarda (negli angoli più bassi dove c'è poco ricircolo d'aria) che si forma della muffa anche se la parete è a sud-est .
Avevo quindi pensato ad utilizzare la pittura termoisolante di cui sento parlare bene, magari da dare solo sugli angoli visto il costo.
Il mio problema è che una delle pareti la volevo fare di un colore acceso e il colorificio mi ha detto che devo usare per forza un lavabile, da qui la domanda in oggetto, ha senso dare delle mani di pittura termoisolante per evitare la muffa e poi sopra dell'altra pittura lavabile (considerate che mi è stato detto che prima della pittura lavabile va dato un isolante/aggrappante) o perde tutte le sue qualità??

poi ho sentito parlare di pitture lavabili e traspiranti... funzionano davvero o è solo un trovata pubblicitaria? perché in cucina devo dare un verde lime e un grigio scuro e quindi anche qui mi hanno detto che ci va il lavabile, però essendo la cucina me lo sconsigliano per la muffa (che fino ad ora non si è fatta vedere con la pittura bianca traspirante)

infine un altro quesito veloce: per togliere la muffa è meglio la candeggina o l'antimuffa? o è la stessa cosa? perché dopo aver spruzzato la candeggina sono rimaste delle macchioline di muffa, eventualmente come le tolgo? carta vetrata? acqua??

grazie a chi saprà consigliarmi

ciao
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Maggio 2009, alle ore 16:40
    La diatriba da te posta è vecchia kief, vecchia e contrastata da una miriade di pareri.
    cosa significa lavabile?
    cosa significa traspirante?
    quanto traspirante? il venditore sa esprimerti un valore in grammi al mq al giorno di traspirabilità?
    confermo che esistono dei prodotti antimuffa traspiranti, il discorso è: quale scegliere?
    quale ti da le garanzie più lunghe?
    per la pittura termoisolante ti consiglierei di fare una campionatura di prova; dovrebbe essere un controsenso dare un fondo di una natura ed un traspirante sopra.
    la varichina sbianca ma non toglie le muffe; meglio usare dei liquidi biocidi che eradichino deifinitivamente le muffe esistenti.

    top-level

  • kief
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Maggio 2009, alle ore 19:18
    Ciao e grazie per la risposta
    per quanto riguarda la diatriba traspirante/lavabile è chiaro che una risposta certa non ci sia. infatti la domanda l'avevo fatto ma più sentire vostre opinioni e ineffetti avrei fatto meglio a fare una ricerca prima...sorry...
    mi chiedevo però se la pittura lavabile sopra quella termoisolante annullasse l'effetto isolante (e quindi antimuffa) o meno anche perché non ne conosco il principio delle due tipologie di tinture. e poi speravo che qualcuno l'avesse già sperimentato


    per candeggina/antimuffa ... la canddeggina è un biocida, mi chiedevo però se fosse forse meno efficace degli sprai antimuffa che vendono... o tu con antimuffa ti riferisci ai liquidi che si stendono con il pennello prima della pittura (almeno da quel che ho letto in giro)? se si servono ?

    ciao

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Maggio 2009, alle ore 19:19
    Potresti utilizzare sopra la termoisolante una lavabile contenente sali di boro diluiti (antimuffa biocida naturale) i prodotti della Solas si distinguono per la dichiarazione totale delle materie prime presenti nella confezione.

    L10 sali di boro immagine 64x64.jpg

    Mario Mornata
    http://www.bigardicolori.com
    link autorizzato

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 23 Maggio 2009, alle ore 15:24
    Si kief,
    mi riferisco a sali quaternari di ammonio a lunga catena di carbonio; essi sterilizzano a fondo il supporto e permangono attivi per un certo numero di anni...preservando dalle proliferazioni muffigene.
    ovviamente sopra va dato un idoneo rivestimento antimuffa permanente in grado di garantire la ricrescita di muffe e batteri per un minimo di xx anni.
    noi lo usiamo in sale operatorie, camere bianche ed industrie agroalimentari con risultati definitivi.

    top-level

  • kief
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Maggio 2009, alle ore 21:27
    Mi riferisco a sali quaternari di ammonio a lunga catena di carbonio
    qui andiamo un po' oltre le mie conscenze di chimica
    non è che potresti consigliarmi dei prodotti specifici sia per i sali che per il rivestimento antimuffa (anche in mp se preferisci) perché se vado in colorificio con questa richiesta non riesco ad immaginarmi la loro faccia... o forse si

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Maggio 2009, alle ore 07:15
    Hai ragione kief; potrebbero credere che parli arabo
    il fatto è che sul forum non si possono fare nomi commerciali e dare link.

    top-level

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.677 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI