• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-16 20:54:36

Colorazione sottotetto


Ernesto1979
login
16 Ottobre 2006 ore 08:17 3
Ciao a tutti...

per il mio sottotetto abbiamo scelto la colorazione douglas....
che ne dite? pregi difetti.......avete qualche consiglio?

grazie mille

Ernesto
  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Ottobre 2006, alle ore 19:16
    Penso che il sottotetto più è chiaro meglio è,nel senso che al limite il bianco ,(anche se abbiamo il legno )sarebbe esteticamente la cosa migliore.
    alcuni consigli in questi link:

    www.vernicinaturali.it
    www.bigardicolori.com

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Ottobre 2006, alle ore 19:49
    Com'è fatto il sotto tetto?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Ottobre 2006, alle ore 20:54
    PER UN SOTTOTETTO PERLINATO IL COLORE CLASSICO E IL NOCE CHIARO O CASTANO CHIARO ,SE NON VUOI STARE SUL CLASSICO PUOI SCEGLIERE UN COLORE S'INTONA AL RESTO DELL'APPARTAMENTO




    http://www.webalice.it/info.md/

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 12:04 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 12:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 11:59 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se un tecnico pretende una parcella per vari bonus ricevuti?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 11:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un immobile in comodato d'uso, l'IMU dovrebbe essere pagata dal proprietario, ma cosa succede se nel caso quest'ultimo abbia richiesto il pagamento al comodatario?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 11:52 1
348.339 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI