• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-22 10:04:47

Collegamento termosifoni


Gioskipper
login
14 Gennaio 2006 ore 18:37 6
Ciao a tutti,
Il mio quesito è il seguente:
La potenza dichiarata nei cataloghi de termosifoni, è in funzione della temperatura di 50°
Dopo aver sostituito alcuni termosifoni, ho verificato che la temperatura nella parte alta rispetto a quella bassa è superiore di 12/16°.
Esempio parte alta 50° bassa 38°.
Questo fenomeno avviene sia nei piccoli radiatori sia in quelli grandi con qualche differenza nelle temperature.
Vorrei sapere se questo è normale oppure no.
Può influire il collegamento degli ingressi/uscita dell'acqua.
Ciao a tutti
  • clover77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Gennaio 2006, alle ore 01:07
    Ciao a tutti,
    Il mio quesito è il seguente:
    La potenza dichiarata nei cataloghi de termosifoni, è in funzione della temperatura di 50°
    Dopo aver sostituito alcuni termosifoni, ho verificato che la temperatura nella parte alta rispetto a quella bassa è superiore di 12/16°.
    Esempio parte alta 50° bassa 38°.
    Questo fenomeno avviene sia nei piccoli radiatori sia in quelli grandi con qualche differenza nelle temperature.
    Vorrei sapere se questo è normale oppure no.
    Può influire il collegamento degli ingressi/uscita dell'acqua.
    Ciao a tutti

    Ciao, sicuramente sì....

    Come sono collegati?

    Può essere anche dovuto al fatto che sia presente aria all'interno del termosifone essendo l'impianto stato riempito troppo rapidamente.

    Io i termosifoni li ho fatti collegare ENTRATA/USCITA entrambe in basso.

    Ciao

  • gioskipper
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Gennaio 2006, alle ore 06:11
    Ciao e grazie per la risposta,
    i radiatori sono collegati ingresso alto e uscita bassa.
    ciao

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Gennaio 2006, alle ore 08:07
    Ciao, cosa succede se i termoarredi (alti 180cm) li attacco uno in alto e uno in basso ma dallo stesso lato? Non mi scaldano?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Gennaio 2006, alle ore 20:43
    Tartaruga ti scalda benissimo,non ho capito dove sta il problema dell'igresso a 50 gradi e l'uscita a 38 mi sembra che il radiatore abbia fatto il suo lavoro di cedere calore all'abiente o mi sono perso qualcosa?

  • piccolo69
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Gennaio 2006, alle ore 10:03
    Gioskipper,potresti essere più chiaro:
    come viene dichiarata la potenza di ogni singolo elemento?
    viene espressa in calorie o in watt ?
    conosci per caso quanta di questa potenza occorre per
    elevare la temperatura di un grado l'aria contenuta in un metro cubo
    in altre parole come viene determinata la potenza di un termosifone
    per riscaldare ad un certo numero di gradi un ambiente di una certa
    cubatura.

    grazie ciao

  • piccolo69
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Gennaio 2006, alle ore 10:04
    Gioskipper,potresti essere più chiaro:
    come viene dichiarata la potenza di ogni singolo elemento?
    viene espressa in calorie o in watt ?
    conosci per caso quanta di questa potenza occorre per
    elevare la temperatura di un grado l'aria contenuta in un metro cubo
    in altre parole come viene determinata la potenza di un termosifone
    per riscaldare ad un certo numero di gradi un ambiente di una certa
    cubatura.

    grazie ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI